.
Una delegazione del Coordinamento Donne della Cisl milanese è stata in visita al Parlamento europeo a Strasburgo.
Dal 6 maggio 2015 bastano 6 per chiedere la cessazione degli 'effetti del matrimonio' ma gli uffici preposti non sono in grado di far fronte alle richieste. Ecco cosa succede negli altri Paesi europei.
Gerla, Cisl: "Bisogna aumentare la consapevolezza verso il fenomeno. Al centro sempre il rispetto per la persona".
Quest'anno l'attenzione di Ggil, Cisl e Uil milanesi si concentra sulla nascente Città metropolitana e sulle tante anime che la popolano. La necessità di conoscersi per vivere meglio insieme. Le altre iniziative.
Torna la voglia di fare impresa in Lombardia. Nel 2015 sono mille e cinquecento in più. Una su cinque è al femminile. Le straniere sempre più protagoniste. Sul fronte della richiesta di lavoro gli uomini sono il doppio delle donne ma quest'ultime sono più contente della propria occupazione.
Il 9 marzo due appuntamenti per il sindacato milanese: al mattino all'Ufficio del Parlamento europeo, al pomeriggio alla sede Cisl.
{{image.caption}}