.
Il Comitato paritetico dovrebbe contribuire a prevenire ogni forma di disagio lavorativo, e in questi anni ha fatto molte proposte, ma la Giunta Pisapia non ne tiene conto. Per questo i rappresentati sindacali si sono dimessi.
Approvato il 10 novembre scorso è la sintesi di un lavoro preparatorio che ha visto la partecipazione di tutti i soggetti interessati e condiviso da maggioranza e opposizione. Un milione di euro a dispizione per il buennio 2015-2016. il documento integrale
Il 25 novembre non è un appuntamento rituale ma l'occasione per fare il punto, a mente fredda, su un fenomeno radicato e difficile da estirpare. La novità è lo stanziamento di 10 milioni in tre anni a sostegno dei centri antiviolenza.
Anticipare e contrastare gli abusi è un obbligo del sindacato. Gli strumenti per combattere il fenomeno.
E' una grande opportunità ma finora l'utilizzo del telelavoro è limitato. L'iniziativa del Comune di Milano e gli accordi azienda-sindacati.
L'impegno a sviluppare sistemi alimentari sostenibili è stato sottoscritto il 15 scorso a Palazzo Marino e poi consegnato al segretario generale dell'Onu. E' una delle più significative eredità di Expo. Allegato: le città aderenti
Inizia domani 3 ottobre la campagna promossa dalla Lega italiana per la Lotta contro i Tumori milanese dedicata alla prevenzione del tumore al seno
{{image.caption}}