Lanzoni, Cisl: “Colpa anche della speculazione. Colpito il ceto medio. Sperimentiamo patti e contratti per aumentare gli stipendi”.
Una famiglia su dieci a Milano è morosa. Lo sfogo di una madre in fila al Sicet: "Costretta a far dormire mio figlio in cantina al freddo".
Sambruna, Cisl Scuola Milano: "Qui si intercetta il malessere sociale, ma servono psicologi".
Gracic, Filca Cisl Milano: "L'operaio è un mestiere considerato di serie B". Buone risposte, invece, dal progetto formativo nel carcere di Opera.
Iniziativa della Fai Cisl con l'intervento di Marta Fiore Borsellino, nipote del giudice assassinato dalla mafia.
Concorso di Cgil, Cisl e Uil di Milano per le scuole superiori del territorio. I vincitori della prima edizione.
Uno strumento di indagine per conoscere l'andamento del mercato del lavoro e attivare interventi concreti.
Ronda, Sicet Cisl Milano: "Solo il 4% delle richeste viene esaudito".
Stanziati 3 milioni di euro. Notarnicola, Fisascat Cisl: "Il costo della vita in città non è proporzionato ai salari".
La scelta del Consiglio generale. La neosegretaria: "Affronterò con dedizione ed entusiasmo questa nuovo impegno così carico di responsabilità".
Sbarra: “Opportunità che incrocia tutte le più importanti sfide, a cominciare da salari più alti e difesa dell'occupazione"
E' disponibile (nelle sedi sul territorio e online) il tradizionale 'libricino' tascabile con tutto quello che c'è da sapere sulla Cisl milanese: le federazioni, le associazioni, gli enti e i servizi per gli iscritti al sindacato e per tutti i cittadini.
Sambruna, Cisl Scuola: "Nonostante i concorsi, la continuità didattica è un miraggio".
Sbarra: “A 75 anni dalla nascita della nostra Costituzione, è arrivato il momento di dare piena attuazione all’Articolo 46”.
Scaduto l'appalto, cambiano i costi. Delegazione ricevuta dagli assessori. Il 31 maggio nuovo incontro.
La Legge di Bilancio 2023, ha introdotto una nuova agevolazione in tema di congedi parentali. Quello che c'è da sapere.
Le tabelle con le nuove cifre sul notiziario curato da Paolo Zani e Salvatore Martorelli
Un contributo a sostegno della spesa sostenuta dalle famiglie nel percorso scolastico dei propri figli.
Una interessante mostra al Civico Museo Archeologico fino al 24 marzo 2024.
Un utile strumento che si rivolge al mondo del lavoro, ai pensionati, agli operatori e ai professionisti del settore.
{{image.caption}}