A rischio, per un cambio di commessa, i tecnici che gestiscono le macchinette che rilevano i dati di ascolto dei programmi televisivi.
Circa 2.400 euro ai dipendenti, in parte convertibili in prestazioni di welfare.
Si sente il calo demografico. L'80% dei supplenti è in classe, meglio che nel passato.
Fusca, Fit Cisl: "Serve più attenzione alla sicurezza dei lavoratori".
Riunito il quadro dirigente del sindacato. Gerla: "Autunno difficile per lavoratori, pensionati e famiglie".
Sambruna: "Mancano i candidati. In sofferenza le primarie e alle superiori le cattedre di matematica e italiano".
Il segretario Abimelech: “Dietro ai nomi delle vittime ci sono persone con speranze, passioni, affetti”
E' disponibile (nelle sedi sul territorio e online) il tradizionale 'libricino' tascabile con tutto quello che c'è da sapere sulla Cisl milanese: le federazioni, le associazioni, gli enti e i servizi per gli iscritti al sindacato e per tutti i cittadini.
Mercoledì 27 settembre, dalle ore 10, presidio davanti alla Prefettura di Milano.
Sambruna, Cisl Scuola: meno riununce rispetto all'anno scorso.
Una donna al servizio della comunità: nella Cisl, nelle Acli, nell'Azione Cattolica, in politica.
L'intervista a Radio Popolare di Maurizio Bove, presidente di Anolf Milano.
Contributo a favore dell'inclusione scolastica per l'anno 2023-2024. Tutte le informazioni.
La Legge di Bilancio 2023, ha introdotto una nuova agevolazione in tema di congedi parentali. Quello che c'è da sapere.
Un volume di Francesca Coin, presentato al Festivaletteratura di Mantova, indaga il fenomeno, che riguarda soprattutto sanità, ristorazione e grande distribuzione.
Fino al 12 ottobre appuntamento con il Labour Film Festival.
{{image.caption}}