.

Cisl Milano Metropoli

La CISL è nata nel 1950. L'intento dei fondatori era quello di realizzare in Italia un nuovo sindacato, autonomo dalle influenze della politica. Che ponesse al centro della sua azione e del suo pensiero la promozione della persona nel mondo del lavoro, lo sviluppo del Paese, la creazione di una società più giusta. La Cisl è oggi un'organizzazione che, attraverso le strutture sindacali di categoria,  rappresenta lavoratori di tutti i settori, pensionati e disoccupati, senza alcuna pregiudiziale politica, religiosa o etnica.

COM'E' ORGANIZZATA
La Cisl è una confederazione di sindacati che ha una duplice struttura organizzativa articolata su vari livelli territoriali. Da una parte ci sono le strutture di categoria, denominate anche "verticali", che organizzano i lavoratori addetti a produzioni simili (es. chimici, meccanici, bancari e cosi via); dall'altra c'è una struttura organizzativa intercategoriale, chiamata confederazione o "orizzontale", a cui sono affiliate tutte le categorie. Il Congresso, convocato ogni 4 anni, consente la partecipazione di ogni iscritto alla formazione delle politiche dell'organizzazione e all'elezione dei componenti degli organismi direttivi.

LA PRESENZA SUL TERRITORIO
Il comprensorio della Cisl di Milano Metropoli  comprende 134 Comuni della Provincia di Milano ed è nato dall'accorpamento tra le Unioni di Milano e di Legnano-Magenta. Nel complesso conta oltre 185mila iscritti. Guarda dove siamo.

COME CONTATTARCI
La sede centrale della Cisl di Milano è in via Tadino 23 (cap 20124).
Tel. 02-205251
E-mail:ust.milanometropoli@cisl.it

 

LA SEGRETERIA

GIOVANNI ABIMELECH