.
Il segretario di Milano sulle prospettive dopo le dimissioni del segretario generale. Il capoluogo lombardo laboratorio di un nuovo modo di fare il sindacato. Il dibattito sull'art. 18. Sulla concertazione "Noi la facciamo tutti i giorni"
A cinque anni di distanza è stato chiesto ai cittadini cosa persano del servizio sanitario: il livello di fiducia è sceso del 9%. Altissimo (80%), inceve, il gradimento nei confronti dei medici di base. Allegati: il numero di Job, il sondaggio completo, la video intervista a Giuseppe Saronni
Il mensile free press della Cisl ha interrogato i milanesi. I risultati saranno presentati in un convegno il prossimo 19 settembre.
"Il professor Sirchia ha ragione: i piccoli ospedali devono essere convertiti in strutture territoriali". Lo sottolineano in una lettera inviata al sito Doctor News Danilo Mazzacane, segretario generale Cisl-Medici Milano Metropoli e Arturo Bergonzi - segretario generale Cisl-Medici Lombardia. Ecco il testo completo della lettera.
Denuncia di Provveditorato e sindacati. Sambruna, Cisl: "Tanti neoassunti che vengono da fuori Milano hanno già presentato richiesta di malattia". Polemiche sull'apertura delle graduatorie a chi arriva da altre province, soprattutto dal sud.
Si rischia un salto nel buio e di peggiorare ulteriormente la situazione di degrado gestionale e amministrativo, anziché migliorare il servizio, e di innescare successivi processi di privatizzazione. Prima di assumere decisioni definitive si apra subito un confronto sindacale di merito con le organizzazioni di rappresentanza dell’utenza e dei lavoratori..
L'intesa per condividere le modalità di gestione degli eventi che vedranno coinvolti i lavoratori comunali nei prossimi mesi.
{{image.caption}}