.
Presentata a Milano, la XVI° edizione della rassegna culturale dedicata alla creatività e alla nascita delle idee si terrà dal 30 agosto al 1 settembre.
Un viaggio in Europa, calandosi nella vita quotidiana dei giovani che vivono, studiano, lavorano in dieci città. Edoardo Vigna, giornalista del Corriere della Sera, lo ha raccontato nel libro “Europa. La meglio gioventù”.
L’edizione 2019 è intitolata alla memoria di Giordano Fornasier, sindacalista, formatore, lettore onnivoro, scomparso nel 2018.
Dieci sedi nel centro storico di Brescia e in provincia ospiteranno 19 esposizioni e progetti espositivi (che proseguiranno fino all’estate).
Da quest’anno sezione speciale dedicata ai “racconti del lavoro”. Gerla: “Il lavoro è centrale nella vita delle persone e si presta ad una lettura artistica”.
Le parole di una delle ultime testimoni della Shoah. La videointervista registrata per la web tv della Cisl.
Niente è stato vano: la storia dello sportivo ungherese che pagò con la vita l'impegno per salvare gli ebrei. In Italia allenò Catania, Atalanta, Lazio e Roma.
{{image.caption}}