.
E' stato uno degli ultimi atti del Governo Monti. In Italia ogni anni muoiono improvvisamente, senza cause precise, oltre 60 mila persone anche fra giovani e giovanissimi. L'obbligo degli strumenti di pronto soccorso in ogni centro sportivo dovrebbe ridurre fenomeno.
A fronte di 139.937 aziende ispezionate, a risultare irregolari sono state 75.087, con un riflesso sui lavoratori, riscontrati irregolari, pari a 163.305 soggetti,
Le nuove regole di qualificazione per la figura del formatore in materia di salute e sicurezza sul lavoro: (non) per tutti positive...
Quando il lavoro "ci rema contro", quali sono le cause dello stress, come si può affrontarle e molto altro ancora, nel documento allegato alla presentazione. Da leggere, stampare e consultare...
Grazie alle pressioni dei sindacatai è stato deciso di stralciale il capitolo riguardante la sicurezza sui luoghi di lavoro dal provvedimento sulle semplificazioni. Il tema è talmente importante che ogni intervento non può presciendere da un accordo fra le parti nteressate.
Gli incidenti mortali nel 2011 sono stati 920 a fronte dei 973 dell'anno precedente. Anche i feriti sono diminuiti: 725mila, in flessione del 6,8% . Il 15% degli infortunati sono stranieri. Il commento di Giacomassi (Cisl)
{{image.caption}}