.
L'intervista del segretario generale della Filca Cisl (lavoratori edili), Fadio Del Carro, al Corriere della Sera.
Due ore di sciopero e una manifestazione da piazza San Babila alla Prefettura per venerdì 19 gennaio. E’ questa la prima reazione dei sindacati dei metalmeccanici dopo il tragico incidente alla Lamina di Milano, che ha provocato tre morti e tre feriti.
Il segretario generale della Cisl milanese, Danilo Galvagni, e quello della Fim, il sindacato dei metalmeccanici, Christian Gambarelli, esprimono dolore e sgomento per il tragico incidente che si è verificato alla Lamina di via Rho. Oggi, 17 gennaio, conferenza stampa unitaria di Fim, Fiom e Uilm.
La Fim milanese ha riunito gli Rls alla D'Andrea di Lainate per parlare di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro. Una iniziativa in collaborazione con il Dipartimento Salute e Ambiente della Cisl. Il medico competente: negli anni cresciute le patologie psichiche tra i lavoratori.
Gerla (Cisl): “E’ una catena di morte. Servono più cultura della sicurezza, più prevenzione, più formazione e maggiori controlli”.
Video: Gerla, Cisl: "Bisogna lavorare su formazione, prevenzione, contrattazione d'anticipo. E sui giovani". Tavola rotonda a Palazzo Reale, a Milano.
Intervenendo questa mattina, a nome dei sindacati confederali, al convegno “Salute e sicurezza sul lavoro: ieri - oggi - domani”, tenutosi a Palazzo Reale in occasione del “Workers memorial day 2017”, il segretario della Cisl Milano Metropoli, Carlo Gerla, ha fatto il punto sulla situazione.
{{image.caption}}