.
Per chi vuole saperne di più: a cura di Pia Balzarini e Emilio Didonè (Fnp Cisl Milano Metropoli).
Nella classifica europea al top rimangono i Paesi Bassi. La posizione del nostro Paese determinata anche dalle differenze regionali.
I pazienti saranno presi in carico direttamente dalle strutture socio sanitarie pubbliche e accreditate in base alla complessità della malattia. Ecco in dettaglio il provvedimento, i soggetti e le strutture interessate, le criticità da gestire.
Dal Comune di Milano contributo una tantum alle famiglie con un reddito inferiore a 17mila euro. Giuseppe Oliva, segretario della Cisl Milano Metropoli con la delega al Welfare: “Bene questa iniziativa ma non dimentichiamoci del contatto diretto con le persone. In futuro speriamo in un maggior coinvolgimento delle organizzazioni sindacali”.
Prosege l'approfondimento per schede delle novità previdenziali introdotte dalla legge di bilancio 2017 non soggette a decreti attuativi.
Dal primo febbraio i ticket sanitari costeranno un po' meno. Il provvedimento riguarderà solo una prestazione su cinque e il resto costerà come prima. Una tabella riassuntiva con i contributi a carico del cittadino per alcuni fra i principali esami.
Tutti gli importi, le maggiorazioni, i limiti di reddito per verificare gli importi di pensione in pagamento per quest'anno. Sul numero 169 di Previdenza.flash.
{{image.caption}}