.
Guido Crepax: ritratto di un artista Palazzo Reale 20 giugno - 15 settembre 2013. Ingresso gratuito. Orari: lunedì dalle 14.30 alle 19.30; martedì, mercoledì e venerdì dalle 9.30 alle 19.30; giovedì e sabato dalle 9.30 alle 22.30. Informazioni:
Frammenti di vita quotidiana di 1500 anni fa: gli egizi e la tessitura artistica. Per la prima volta esposti al pubblico per intero la collezione.
E' l'epoca della mitica corsa verso l'Ovest, celebrata nei fil di John Ford e Sergio Leone: guardando le immagini di questa mostra si scopre come i paesaggi e i personaggi di quei film fossero veramente reali.
Disegni naive e ambientazioni "primordiali". Una mostra alla Galleria Giò Marconi fa luce sul lavoro della pittrice dell'est trapiantata a New York.
Direttore della Scuola di bele arti di Brera, l'autore, da tempo, concentra la sua ricerca artistica sulle tematiche della difesa ambientale, in questo caso sull'inquinamento marino e le conseguenze per chi ci abita.
Una mostra-viaggio tra l'Italia che produce e alimenta il sogno del made in Italy. Dall'abbigliamento alle residenze da sogno, il "buon fare" tricolore entra in un museo grazie a dieci fotografi di fama.
Due capolavori dell'arte neoclassica Amore e Psiche stanti di Antonio Canova e Psyché et l'Amour di Francois Gérard inaugurano le tradizionali niziative natalizie di Milano.
{{image.caption}}