.
La stagione del Teatro alla Scala si apre con la Traviata. Luigi Inzaghi racconta il rapporto tra Verdi e la città della Madonnina.
Ma perché in Italia si guadagna così poco? E cosa si può fare per invertire la rotta? A queste e altre domande risponde il libro “Senza soldi” di Walter Passerini e Mario Vavassori, edito da chiarelettere.
42 artisti hanno realizzato altrettanti segnalibri a sostegno dell'attività culturale della libreria. Verranno dati in omaggio a chi spenderà almeno 42 euro.
Gli anni delle scuole superiori. I personaggi, le mode, le storie. "Inutile tentare imprigionare sogni": un libro divertente e ben scritto.
La criminalità organizzata non allenta la morsa sull'Italia. Anche al nord. Il racconto di un grande giornalista.
Da giovedì 21 a domenica 24 novembre, la città sarà animata da centinaia di iniziative legate alla lettura. Incontri con gli autori, mostre, laboratori. Al Castello Sforzesco il cuore pulsante della manifestazione.
A Milano oltre 100 volontari coinvolti. L’iniziativa, che coinvolge altre provincie, ha come obiettivo la realizzazione di nuove biblioteche in sei strutture detentive italiane.
{{image.caption}}