.
Davanti a Palazzo Reale esposta una teca con i resti dell’auto su cui viaggiavano gli uomini della scorta del giudice Falcone.
La situazione è sempre più grave. Sono oltre 16.500 le richieste di esecuzione pendenti. In compenso ci sono 7.000 case popolari sfitte con tempi di assegnazione infiniti.
Sabato 19 marzo, ore 18 - Cgil, Cisl e Uil di Milano aderiscono all’appello lanciato dal Consiglio comunale a tutta la città: “Milano contro la guerra”
Mobilitazione nazionale e presidio davanti alla Prefettura di Milano.
L’accordo interessa oltre 15.000 lavoratori e circa 4.000 aziende con caratteristiche e specificità differenziate tra le varie province lombarde.
Il mondo dei luna park e del circo chiede ai Comuni più attenzione per una piena ripresa dell'attività.
Le risorse saranno destinate alla Croce Rossa Italiana già attiva con la sua rete in Ucraina. Ecco come aderire.
{{image.caption}}