.
In tre giorni tavole rotonde e incontri legati alle problematiche più scottanti di oggi: legalità, fuga dei cervelli, sviluppo possibile e precariato giovanile. Video intervista a Danilo Galvagni.
Sicurezza e salute sul lavoro: ieri giornata di studio al Senato. Passi avanti sono stati fatti ma manca ancora un coordinamento efficace tra enti e istitzioni. Molte ombre su tema centrale della prevenzione.
Indirizzi, telefono, informazioni utili
Uno su tre di aver dovuto attingere ai propri risparmi, uno su dieci ha dovuto chiedere un prestito. E' quanto emerge da una ricerca Adiconsum - Movimento difesa del cittadino.
Spinelli (Sicet): " Il fenomeno è conosciuto da tempo: il problema è che tutto è fermo e sempre più famiglie rischiano di trovarsi per strada. Se non si parte dai redditi l'emergenza abitativa non ha soluzione. Bisogna rivedere la legge del '98 che ha introdotto, con risultati devastanti, la liberalizzaione dei prezzi."
Secondo la ricerca della fondazione si stava meglio nel 1991: un giovane guadagnava 3mila euro in più all'anno. Ma la popolazione over 65 può avere un ruolo attivo nella società.
Philippe Daverio spiega a Job la sua percezione della città meneghina, disarmonica, senza un progetto culturale e con musei poco valorizzati. Storico dell'Arte e docente universitario è autore e conduttore in tv di "Passepartout" e "Il capitale". Nato in Francia, vive a Milano.
{{image.caption}}