.
Sovrappeso, ipertensione, glicemia e altri guai metabolici per chi usa l'auto. Stress per tutti qulli che sono costretti a fare ogni giorno avanti e indietro casa e lavoro. In Italia sono 13milioni.
Sicurezza e salute sul lavoro: ieri giornata di studio al Senato. Passi avanti sono stati fatti ma manca ancora un coordinamento efficace tra enti e istitzioni. Molte ombre su tema centrale della prevenzione.
In tre giorni tavole rotonde e incontri legati alle problematiche più scottanti di oggi: legalità, fuga dei cervelli, sviluppo possibile e precariato giovanile. Video intervista a Danilo Galvagni.
Sono oltre 27 mila quelle attive nel milanese, oltre un terzo sono giovani imprenditori sotto i 35 anni, danno lavoro a 31mila presone. Il Comune: facciamo di Milano una "no tax zone" per le giovani imprese
Un risultato che va oltre la sufficienza su tutto il territorio nazionale attestandosi al 7.5%, ma al Nord si diffida ancora nell'utilizzo dell'acqua di rubinetto per dissetarsi. Il 91% non vuole l'acqua gestita con logiche di profitto.
Il premio Nobel a Palazzo Marino accolto dagli applausi delle persone che affollavano Piazza della Scala. Pisapia: lei oggi ci ha fatto un dono prezioso e in cambio non ci chiede niente.
Spinelli (Sicet): " Il fenomeno è conosciuto da tempo: il problema è che tutto è fermo e sempre più famiglie rischiano di trovarsi per strada. Se non si parte dai redditi l'emergenza abitativa non ha soluzione. Bisogna rivedere la legge del '98 che ha introdotto, con risultati devastanti, la liberalizzaione dei prezzi."
{{image.caption}}