.
In ballo non c'è solo il rinnovo del contratto di categoria, scaduto da cinque anni, ma la tenuta di un settore essenziale per tutti i cittadini:il progressivo taglio delle risorse, l'aumento delle tariffe, la qualità del servizio erogato. E le prospettive per il futuro, con la crisi che colpisce duramente aziende e lavoratori, non sono certo confortanti.
Il settimo rapporto sull'economia del milanese evidenzia alcune tendenza: l'occupazione è stabile ma aumenta anche il numero di chi cerca lavoro, donne e giovani sono i punti critici. Funziona il sistema il sistema di realzioni aziende, sindacati, istituzioni. SFOGLIA la sintesi del rapporto
Puntualmente tutti sanzionati, gli obblighi delineati dal legislatore pongono una base certa al lavoratore...
I dati dell’Osservatorio Nazionale sul Turismo Giovanile di Children’s Tour parlano di 1 milione e 300mila minori, in viaggio senza mamma e papa'
Pubblicata una ricerca finanziata dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali (alla quale, tra gli esperti, hanno partecipato anche esponenti della Cisl). I risultati...
Una lettera al presidente della Repubblica e a quello del Consiglio per chiedere all'Unione europea la sospensione della multa che porterebbe al fallimento della società controllata. Davanti a Palazzo Marino la protesta dei lavoratori.
Un'organizzazione con oltre 185mila iscritti, capillarmente presente con delegati e servizi nei 134 comuni che costituiscono il nuovo territorio. Oltre al segretario generale confermata anche la segreteria: Mariagrazia Bove, Gilberto Mangone, Giuseppe Saronni; Renato Zambelli e Giuseppe Oliva di Legnano, Magenta.
{{image.caption}}