.
Danilo Galvagni (Cisl) fa il punto su quello che finora è stato fatto dall'amministrazione comunale con le osservazioni del sindacato. Il giudizio per il momento è sospeso: dopo le buone intezioni e gli annunci è arrivato il momento delle decisoni e delle azioni concrete.
Con l’innovazione e il dinamismo, alcuni settori produttivi si sono già tirati fuori dalla crisi. Al momento vince chi innova, chi ha coraggio, chi si forma e chi guarda all’estero. Senza aspettare aiuti dalla politica.
Molti, soprattutto chi è appena uscito dalla scuola o dall’università, hanno il problema di farsi conoscere, a chi inviare il curriculum e come. Ecco i consigli di Paolo Citterio presidente e fondatore dell’Associazione direttori risorse umane.
Che rapporto c'è tra titolo di studio e mercato del lavoro? Meglio il diploma o la laurea? Quali sono le facoltà che garantiscono maggiori sbocchi occupazionali? Orientarsi nella scelta del corso di studi non è facile.
Il documento integrale dell'accordo sulla rappresentanza e la democrazia sindacale siglato il 31 maggio scorso da Cgil-Cisl-Uil e Confindustria. Bonanni " si tratta di una fatto importante. L'economia ha bisogno di parti impegnate a trovare intese. Ora, ognuno per la propria parte e collettivamente, dobbiamo impegnarci per la rinascita del Paese". SFOGLIA E SCARICA IL DOCUMENTO
Il 40% dei prodotti arriva dalla Cina. Ma la Lombardia è in testa all’export mondiale del settore. Per scegliere l’acquisto giusto la Camera di Commercio ha approntato una guida gratuita.
L' associazione dei consumatori della Cisl ha trovato un accordo con la Banca Popolare di Milano e altri Istituti di credito a tutela dei risparmiatori che hanno sottoscritto il prestito obbligazionario. Dal 1° ottobre al via le pratiche per la conciliazione.
{{image.caption}}