.
Rinnovato, per sei mesi, l'accordo che garantisce la cassa integrazionea circa 80mila lavoratori. Petteni (Cisl): "Più reddito e tutele per chi è disoccupato. Ora dobbiamo pensare a trovare un lavoro a chi l'ha perso"
Meno 0,9% la spesa dei milanesi. Cala la sanità (-14,1%), si spende di più per Internet e pc, meno per libri (-15%) e apparecchi tv (-47%). Aumentano le spese per i pasti fuori casa (+27%) e quelle per benzina (+5%) e trasporti pubblici (+13%); cala il mercato dell’auto (-28%).
Il manager è agli arresti per bancarotta precedente al suo incarico nelle ferrovie. Ma i disservizi sono dovuti al sistema di turnazione non testato. Petteni (Cisl): garanzie subito. Abimelech (Fit-Cisl) "Troppa fretta".
Nel 2020 la metà della forza lavoro sarà 'anziana'. Sono gli effetti della riforma Fornero. Per dare lavoro ai giovani ci vuole più sviluppo. Petteni (Cisl): "Per aggrdire la disoccupazione dobbiamo puntare sull'apprendistato"
Alla Cisl la presentazione del documentario che ha vinto il Premio Ilaria Alpi 2012. Giovedì 13 dicembre, ore 18, via Tadino 23. Clicca sulla foto nel testo per vedere il documentario
Occupazione, servizi soziali, sanità: l'agenda del sindacato per uscire dalla crisi e rilanciare una regione, la Lombardia, che ha preso i suoi primati. Solo quest'anno i nuovi disoccupati ufficiali sono più di 400mila
Boom a Napoli: +692%. Mentre a Milano nascono 2 nuove imprese al giorno e 1 a Roma. Più giovani e “rosa”, si occupano soprattutto di commercio (Palermo) e fabbricazione pelle (Firenze) ma a Milano sono sempre più numerosi bar, parrucchieri e centri massaggi.
{{image.caption}}