.
Incontro positivo fra Comune di Milano e sindacati: siglato impegno sulla continuità didattica.
Nomina sovrintendente del Teatro alla Scala; presidio contro i tagli alle Scuole civiche; immigrazione: accordo anti-code; campagna fiscale 2024 al Caf Cisl.
I sindacati dicono no ai tagli ai finanziamenti che metterebbero a rischio continuità didattica e occupazione. Dalle ore 16 davanti al Comune di Milano.
Fistel Cisl Milano: "Ci interessano i ragionamenti sul merito, sul modello organizzativo e sul tipo di teatro che ha in mente il Cda".
Confronto sulle Città metropolitane; la Cisl apre cinque Punti Salute; ricerca sulle case popolari del quartiere San Siro; concorso "La poesia e la prosa del lavoro".
Proclamato lo stato di agitazione. Martedì 23 aprile presidio davanti al Comune.
Manfredi: "Troppe case vuote non assegnate a chi ha bisogno". Presentata indagine al Centro culturale San Protaso.
{{image.caption}}