.
Per aiutare le donne che hanno difficoltà con le tecnologie, il Comune di Milano e alcune aziende mettono a disposizione dei corsi di informatica.
Da oggi fino al 30 novembre, in piazza Scala, davanti a Palazzo Marino, un totem alto 2 metri ricorderà ai milanesi come la violenza fisica e psicologica contro le donne sia un fenomeno molto diffuso, che spesso si nasconde dentro le mura domestiche.
In occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, che si celebra il 25 novembre, il segretario della Cisl affronta il tema cruciale della parità fra uomo e donna che deve essere realizzata a tutti i livelli della società.
Avvio della fase congressuale, riassetto territoriale e delle categorie, la presenza femminile neglio organi dirigenti. Sono stati questi i temi dell'incontro a cui ha partecipato anche il segretario generale di Cisl-Milano Danilo Galvagni.
I nuovi Cug permettono la valorizzazione del benessere di chi lavora e sono contro le discriminazioni (art. 21, legge 4 novembre 2010, n. 183).
Il progetto della Cisl ha lo scopo di “Promuovere, al proprio interno, la presenza delle donne negli ambiti dirigenziali e gestionali mediante la realizzazione di specifici percorsi formativi per acquisire competenze di vertice e responsabilità...
L'ultima ricerca di Save the Children lancia l'allarme sulla difficoltà delle madri di tenersi il lavoro alla prima maternità: il 45% lo abbandona alla nascita del primo figlio.
{{image.caption}}