.
Romanzieri, economisti, storici, sociologi: le interviste di Mauro Cereda per la rubrica "Un libro, un personaggio" di Labor Tv, la tv della Cisl, on line su www.cisl.it.
Franco Forte
Un giallo nella Milano di fine Cinquecento
Sandro Catani
La gerontocrazia nell'economia italiana
Pietro Ichino
Il noto giuslavorista spiega il mondo dei lavoro ai ragazzi
Christhop Thoenes - Daniela Fonti
Alla scoperta dei segreti della Città del Vaticano
Giuseppe Catozzella
L'autore del Premio Strega Giovani racconta il sogno spezzato di Samia, giovane atleta africana
Marzio Barbagli
Un grande sociologo spiega l'amore tra donne negli ultimi due secoli
Massimo Franco
Il giornalista del "Corriere" spiega la "rivoluzione" di papa Francesco
Gianni Simoni
I gialli dell'ex magistrato. Che spiega perché in Italia è difficile scoprire i colpevoli delle stragi "nere"
Franco Cardini
Le responsabilità dell'Italia per lo scoppio della Grande Guerra
Giorgio Terruzzi
L'ultima notte di Ayrton Senna prima dell'incidente di Imola
Daniele Biacchessi
Una storia di amore e Resistenza nella Milano occupata dai nazi-fascisti
Besola-Ferrari-Gallone
Una banda di ladri sprovveduti nell'Italia del Rischiatutto
Alfio Caruso
La storia del '900 italiano attraverso la storia della nazionale di calcio.
Gualtiero Marchesi
Il padre della cucina italiana dà consigli ai giovani
Salvatore Niffoi
Intervista al più importante scrittore sardo contemporaneo
Pierfrancesco Majorino
L'assessore milanese racconta una storia ambientata tra le case popolari
Amelie Nothomb
La scrittrice belga, nata in Giappone, intervistata da Labor Tv
Clara Sanchez
A tu per tu con la scrittrice spagnola, caso editoriale nel mondo
Andrea Di Nicola
Un criminologo spiega il business dell'immigrazione clandestina
Dan Peterson
Il "coach" spiega come si diventa leader in campo e in azienda
Ferruccio de Bortoli
Il direttore del Corriere della Sera racconta il Binario 21
Liliana Segre
Il racconto di chi è sopravvissuto ad Auschwitz
Lorenzo Beccati
Un giallo storico dal "papà" del Gabibbo.
Luca Tarantelli
Il sogno che uccise mio padre. Ezio Tarantelli, economista assassinato dalle BR.
Luigi Barnaba Frigoli
La Vipera e il Diavolo: lotte di potere nella Milano del Trecento.
Carlo Patriarca
Il campo di battaglia è il cuore degli uomini: Napoleone a Milano.
Giovanni Storti - Franz Rossi
Corro perché mia mamma mi picchia. Giovanni (del trio Aldo Giovanni e Giacomo) e la passione per la corsa.
Beatrice Masini
Da Harry Potter all'800 lombardo: parla Beatrice Masini.
Luigi Inzaghi
Giuseppe Verdi e Milano: intervista a Luigi Inzaghi.
Mimmo Franzinelli
Mussolini e le donne: il racconto dello storico Mimmo Franzinelli.
Walter Passerini
Perché in Italia si guadagna così poco? Risponde Walter Passerini.
Cristiano Cavina
Inutile tentare di imprigionare i sogni: di un giovane studente. Parla Cristiano Cavina.
Fabrizio Gatti
La criminalità organizzata morde l'Italia. Parla Fabrizio Gatti.
Marco Malvaldi
I vecchietti terribili, che si improvvisano detective, di Marco Malvaldi.
Paolo Rumiz
In viaggio sul Po con il giornalista di "Repubblica" Paolo Rumiz.
Maurizio De Giovanni
Dopo il commissario Ricciardi, ecco i "bastardi di Pizzofalcone". Il nuovo giallo dello scrittore napoletano, Maurizio De Giovanni.
Nello Scavo
Papa Francesco e la dittatura argentina. I "salvati" da Bergoglio in un libro del giornalista Nello Scavo.
Alessandro Barbero
Un Medioevo tutto da scoprire con lo storico Alessandro Barbero.
Arrigo Petacco
La tragedia dei comunisti italiani nella Russia di Stalin. Parla lo storico Arrigo Petacco.
Damiano Modena
Il cardinal Carlo Maria Martini nelle parole di monsignor Damiano Modena, il sacerdote che gli è stato accanto negli ultimi anni.
Carlo Lucarelli
Un nuovo giallo dello scrittore e giornalista Carlo Lucarelli.
Nicole Echivard
Un'esperienza di vita religiosa nella comunità francese di Nicole Echivard.
Rita Querzè
La violenza contro le donne. Intervista alla giornalista del Corriere della Sera Rita Querzè.
Alberto Berrini
La crisi economica ha molte lezioni da apprendere. Parla l'economista Alberto Berrini.
Gianni Biondillo
Il giallista Gianni Biondillo torna in libreria con il suo commissario Ferraro. Una storia al tempo della crisi.
Costantino Corbari
Una volta a Milano nascevano automobili. Parla il giornalista Costantino Corbari.
Teo Musso
Baladin, la birra artigianale italiana. Intervista a Teo Musso.
Piero Dorfles
L'antica magia di Carosello. Parla il giornalista e critico Piero Dorfles.
Andrea Vitali
Il medico-scrittore Andrea Vitali torna con una delle sue belle e divertenti storie ambientate a Bellano.
Donato Carrisi
Donato Carrisi, il re del thriller italiano torna in libreria con una storia appassionante.
Henry Winkler
Il popolare "Fonzie" in libreria con un romanzo per ragazzi. Protagonista un bambino dilsessico.
R. Besola - A. Ferrari - F. Gallone
Un giallo meneghino. E se qualcuno rubasse la Madonnina?
Yoani Sanchez
Intervista alla blogger cubana Yoani Sanchez, dissidente nella Cuba castrista.
Luca Mercalli
Il futuro della terra è a rischio. Parla il meteorologo Luca Mercalli.
Aldo Maria Valli
L'Italia è un Paese cattolico. Ma che cattolici sono gli italiani. Intervista al giornalista Aldo Maria Valli.
Enrico Franceschini
Il giornalista di Repubblica si cimenta in una spy story ambientata a Gerusalemme
Davide Oldani
I consigli di un grande chef. Parla Davide Oldani.
Luca Crovi
Un'antologia del giallo. Firmata dal giornalista e scrittore Luca Crovi.
Sergio Romano
La democrazia è malata? Ne parla il giornalista ed ex ambasciatore Sergio Romano.
Alberto Casiraghy
Il creatore di PulcinoElefante: piccoli libri fatti con arte e poesia.
Jean Christophe Rufin
Un romanzo medievale che racconta il mondo di oggi. Dall'Accademico di Francia Jean Christophe Rufin.
Salvatore Carruba
I musei hanno molto da insegnare. Parola del giornalista Salvatore Carrubba.
Gianni Mura
Il giornalista di Repubblica Gianni Mura e il suo giallo ambientato a Ischia
Andrea Fazioli
un romanzo giallo ambientato nella Svizzera del giornalista Andrea Fazioli
Bruno Pellegrino
La storia di Milano raccontata dalle sue "Porte". Intervista al medico-scrittore Bruno Pellegrino.
Nedo Fiano
L'abisso di Auschwitz nelle parole del "sopravvissuto" Nedo Fiano.
Gian Antonio Stella
Una storia di intrighi, truffe, tra politica e finanza. E' accaduta 150 anni fa ma sembra oggi. Parla il giornalista del Corriere della Sera Gian Antonio Stella.
Raffaele Mantegazza
Si può spiegare la Shoah? Si, secondo il professor Raffaele Mantegazza.
Giuliano Cazzola
Ma i giovani sono "bamboccioni"? Risponde il giornalista-economista Giuliano Cazzola.
Nando dalla Chiesa
La criminalità organizzata prospera anche al nord. Parola del professor Nando dalla Chiesa.
Valerio Varesi
Un nuovo giallo nella Bassa per il giornalista e scrittore Valerio Varesi.
Giacomo Poretti
L'infanzia e la gioventù di Giacomo Poretti, del trio "Aldio, Giovanni e Giacomo".
Marco Garzonio
Un ritratto del cardinal Carlo Maria Martini tracciato da Marco Garzonio, il giornalista che l'ha seguito più da vicino.
John Stephens
Il mondo fantastico di John Stephens, un autore letto in oltre 30 Paesi.
Angelo Del Boca
Quaranta personaggi che hanno fatto la storia raccontati dallo storico Angelo Del Boca.
Antonio Calabrò
L'Italia, il lavoro, l'industria. Intervista al giornalista e manager Antonio Calabrò.
Roger Abravanel
La crisi in Italia è frutto di mali antichi. Parola dell'economista Roger Abravanel.
Dale S. Recinella
Assistere i condannati a morte nelle carceri americane. La vocazione di Dale S. Recinella.
Daniela Marcheschi
Libri buoni e meno buoni. Parla il critico Daniela Marcheschi.
Massimo Carlotto
Un nuovo noir del "maestro" Massimo Carlotto.
Dario Crapanzano
La Milano degli anni '50. Un giallo di Dario Crapanzano.
Patrizio Roversi
A tu per tu con il "turista per caso" Patrizio Roversi.
Romano Montroni
La letteratura secondo il "grande" libraio Romano Montroni.
Danilo Mainardi
Un giallo "animale" dell'etologo Danilo Mainardi.
Guido Conti
Il fiume Po è una miniera di racconti e curiosità. Parola dello scrittore Guido Conti.
Fulvio Ervas
Un padre e il figlio autistico. Uno straordinario viaggio raccontato dallo scrittore Fulvio Ervas.
Gherardo Colombo
"Mani pulite" non è ancora finita. Intervista all'ex magistrato Gherardo Colombo.
Tito Boeri
La crisi, la riforma del lavoro, i giovani. Intervista all'economista Tito Boeri.
Loretta Napoleoni
La crisi economica, le colpe di finanza e politica, i movimenti di protesta. Parla l'economista Loretta Napoleoni.
Andrea Segrè
L'economia verde, la lotta contro gli sprechi, la crisi. Intervista all'economista Andrea Segrè.