.
"Perché, per noi che rappresentiamo le imprese, valorizzare il Duomo significa dare un impulso all’economia. Sostenere un’eccellenza culturale della città, i nostri monumenti, le nostre infrastrutture immateriali, significa potenziare il turismo e, in generale, l’attrattività del territorio ”, dice Massimo Ferlini , membro di giunta della Camera di commercio di Milano.
“La donazione di 2milioni e 700mila euro, frutto dell’incontro tra le istituzioni, in questo momento di crisi, è un bellissimo evento, un evento eccezionale, che conferma con uno scatto d’orgoglio l’amore per il Duomo. Siamo riusciti a mantenere un impegno importante, quello di lavorare insieme per il ritorno allo splendore della Guglia Maggiore. Ciò rappresenta un regalo per Milano e per la collettività”.
Lo ha detto il Sindaco di Milano Giuliano Pisapia intervenuto durante la presentazione de ‘Il Grande Restauro della Guglia Maggiore’, alla quale hanno partecipato il Presidente della Provincia di Milano Guido Podestà, il Presidente della Veneranda Fabbrica del Duomo Angelo Caloia, la Camera di Commercio di Milano e l'Arciprete del Duomo Mons. Luigi Manganini.
“E’ la dimostrazione di come anche in momenti difficili, si riparte, attraverso l’incontro tra istituzioni, tenendo conto dei gioielli della nostra città. La Madonnina è un simbolo della Milano laica e della Milano religiosa, ma è anche il simbolo del dialogo tra culture e religioni diverse”.