ATTUALITÀ
EMERGENZA ABITATIVA

Sfratti a Milano: un’altra famiglia rischia di finire in mezzo alla strada

Martedì 4 giugno, dalle ore 9, presidio del Sicet, in via Esterle  23.

Domani, martedì 4 giugno, un nucleo famigliare con 2 minori rischia di essere messo sulla strada per l’esecuzione di uno sfratto per finita locazione. 

Siamo di fronte all’ennesima espulsione di una famiglia povera che non riesce a sopportare i prezzi degli affitti privati in città.

Il nucleo ha presentato richiesta di assegnazione di un alloggio popolare al Comune di Milano, sia con il bando ordinario, sia con la richiesta di alloggio in emergenza (SAT), che è stata accettata, ma  non ha ancora ricevuto alcuna offerta perché gli uffici dicono di non avere alloggi SAT da offrire agli inquilini!

Questo nonostante sia stato approvato dal Consiglio comunale il piano dei servizi abitativi pubblici, che prevede un’offerta pubblica, comunque insufficiente, di 240 alloggi transitori.

E’ una palese dimostrazione di come il gravissimo problema dell’emergenza abitativa non venga affrontato con strumenti e soluzioni efficaci atti ad evitare che i nuclei famigliari finiscano sulla strada.

D’altra parte anche il bando ordinario aperto il 10 maggio è stato indetto per soli 400 alloggi, quando il Comune e l’Aler dispongono di centinaia di alloggi vuoti, non assegnati da anni.

Nel frattempo, invece, continua il processo di valorizzazione con assegnazioni a canoni concordati, sottraendo decine e decine di alloggi pubblici all’offerta abitativa a canone sociale.
SERVE UN’ALTRA POLITICA DELLA CASA  CHE PREVEDA L’AUMENTO DELL’OFFERTA PUBBLICA DI ALLOGGI SIA SUL PIANO ORDINARIO, SIA SU QUELLO DELL’EMERGENZA.

Il SICET indice un presidio, martedì 4 giugno, alle ore 9, in via Esterle 23, per evitare l’ennesimo sfratto di una famiglia e per chiedere al Comune soluzioni concrete per l’emergenza abitativa.
 

03/06/2024
None