.
Ecco come fare per "delegare" a terzi la propria "identità digitale". Un servizio per gli anziani e per chiunque non abbia dimestichezza con gli strumenti digitali.
Sempre di più la pubblica amministrazione e l'INPS permettono l'accesso ai propri siti e ai servizi internet solo ed esclusivamente con autenticazione anche per rispetto della privacy.
L'INPS dal 30 settembre 2021 dismetterà il servizio di accesso tramite codice fiscale e PIN: da questa data sarà possibile accedere ai servizi INPS esclusivamente con SPID.
La cosa non è, sicuramente, agevole per l'utenza di una certa età e per questo l'INPS ha introdotto la possibilità di delegare a terza persona l'accesso ai propri dati.
Nel pdf troverete l'approfondimento.