.
ATTUALITÀ
EMERGENZA CASA

Rinviato all'11 settembre lo sfratto di Alma e dei suoi figli piccoli

Mobilitazione del quartiere e del Sicet, il sindacato inquilini della Cisl, che chiede una politica abitativa che dia risposte alle famiglie fragili.

E' stato rinviato all'11 settembre lo sfratto di Alma (il nome è di fantasia) e dei suoi due figli di cinque e sei anni dalla loro casa di via Padova, a Milano. Lo ha deciso l'ufficiale giudiziario arrivato oggi sul posto.

I due piccoli frequentano la scuola dell’infanzia e la scuola primaria del quartiere, che si è mobilitato, insieme al Sicet, il sindacato degli inquilini della Cisl, per ottenere questo risultato.

Alma vive da più di 10 anni nell’alloggio che il padre dei figli ha affittato dal proprietario, che però non ha mai registrato il contratto, pur continuando a ricevere i pagamenti. Quest'ultimo ha venduto l'appartamento a una società immobiliare che ha intentato una causa per liberarlo, considerando “occupante” la famiglia. L’assenza di un contratto registrato ha impedito ad Alma di ottenere la residenza anagrafica, pur avendo le utenze di luce e gas intestate.

Il Sicet, in una nota, ha denunciato "l’ennesimo tentativo di espulsione di una famiglia povera che non riesce a sopportare i prezzi degli affitti privati in città. Alma e i suoi bambini sono tre volte vittime: del mercato degli affitti in nero, delle normative restrittive sulla residenza anagrafica, delle mancate risposte del Comune di Milano all’emergenza abitativa".

Il nucleo ha presentato la richiesta di assegnazione di un alloggio popolare e di un alloggio temporaneo, ma non è stato contattato dagli uffici del Comune. Ora si spera di trovare una soluzione.

15/05/2025
None