DA SABATO 26 SETTEMBRE
L'arte di Nespolo in una dimensione "esclusiva" a Magenta

Evento Homo Color Color: la (non) mostra con l'artista biellese che cerca sempre nuove vie nella fruizione delle opere.

 

Chi ha in mente delle pubblicità più riconoscibili degli ultimi decenni sa che Ugo Nespolo, protagonista dell’arte italiana dai primissimi Anni Sessanta, si è sempre misurato con differenti contesti e destinatari. Dalla pittura all’assemblaggio ligneo, dalla scultura alla grafica, dall’arte applicata al design, dal cinema alla pubblicità d’autore, dalle scenografie teatrali ai disegni dei costumi di scena. In più lo stampo del suo carattere artistico accompagna da tempo l'immagine di marchi di consumo, come Campari, Caffarel, Fiat, Piaggio, Eni. Nespolo ora rinsalda la sua liaison con l'attivissima Galleria Magenta, proprio nel cuore storico del comune alle porte di Milano, con l'evento  “Homo Color Color: la (non) mostra” realizzata insieme ad ActionArt (Atelier Pedagogico delle Arti e Brand di Galleria Magenta). Un’iniziativa rivolta non solo agli amatori di arte ma anche al Mondo-Azienda, alla Famiglia e alla Scuola; l’Arte, diventa un “Linguaggio universale”, aperto a tutti.  visitatori potranno visitare e apprezzare una mostra antologica di spessore che, nelle diverse location espositive di Galleria Magenta affacciate sulla centrale via Roma, focalizza gli ambiti di ricerca di Ugo Nespolo e della sua poliedrica produzione. Nella sede centrale è raccolta la parte più cospicua di opere - recenti e non - di pittura, grafica d’autore e tasselli lignei; in Galleria Magenta Spazio7 sono esposti 7 poster esclusivi di pubblicità per aziende quali Campari, RAI, Richard Ginori, Iveco, Azzurra, Corona, Salone Internazionale dell’Automobile; in Galleria Magenta Nuova Dimensione un’installazione creata da Ugo Nespolo trasforma l’ambiente in un sipario d’arte sulla città. Attorno alla figura e all’attività di Ugo Nespolo (definito per questa occasione l’Homo Color Color), si svilupperà una programmazione articolata su più livelli: Arte, Educational e Azienda-Corporate. Accanto a un ricco corpus di opere dell’artista si aprono percorsi paralleli con laboratori, eventi, presentazioni, salotti culturali, focus e interazioni con il pubblico, in un fitto calendario di appuntamenti che animerà il territorio cittadino (e non solo) fino al 10 gennaio 2016.

Mentre le famiglie e i bambini troveranno in ActionArt proposte didattiche e creative studiate appositamente per esplorare la tecnica ludica utilizzata da Ugo Nespolo.

L’Evento è patrocinato da: Comune di Magenta, Città Metropolitana di Milano e Regione Lombardia. Homo Color Color: la (non) mostra Il giro del mondo dell’arte di Ugo Nespolo fa tappa a Magenta Un trinomio sperimentale: Arte – Educational e Corporate

L’inaugurazione di Sabato 26 Settembre sarà preceduta da un incontro con l’artista previsto per Giovedì 24 Settembre presso il Teatro Lirico di Magenta, dove i ragazzi delle scuole secondarie di II grado assisteranno a una tavola rotonda con l’artista. Sul sito www.nespoloamagenta.com sono presenti tutti i dettagli dell’evento.

24/09/2015
Christian D'Antonio - c.dantonio@jobedi.it
Twitter Facebook