ALLO SHOWROOM VANIXA A MILANO
Quando l'arte diventa luce

Marco Lodola e l'azienda di interior design presentano un allestimento ispirato al fuoco e alla luce.

Quando ha pensato all'innovazione nel design, Fabio Vannini, fondatore di Vanixa, l'azienda che produce veri pezzi d'arte e design per l'utilizzo domestico, ha pensato al focolare domestico. Un elemento vivo e antico come il fuoco che può generare sensazioni ancestrali.

Emozionare attraverso il senso del fuoco, alimentare energie positive che ci uniscono, dare corpo e vita all’Italian style.

Così è nato VANIXA - Italian Home Flame, il progetto di un appassionato imprenditore nel quale l’aspetto emozionale tecnologico da una parte e il design italiano si fondono e danno vita ad elementi d’arredo emozionali importanti dal punto di vista dimensionale e vanitosi dal punto di vista estetico. Ecco che visitare il suo showroom milanese di Via Cerva, 6  è un'esperienza che resta nel cuore di chi ama l'arte e il design made in Italy.

La contaminazione di Vanixa con il mondo dell’arte (ARTING) si evolve oggi nella collaborazione con la storica Galleria d’arte di Firenze I Mirabili Arte d’Abitare . Lo showroom Vanixa infatti si è trasformato fino a tutto luglio in un vero spazio aperto alla condivisione con il mondo dell’arte, attraverso il coinvolgimento di artisti affermati come Marco Lodola le cui originali opere “Arte da gioco“, sono state presentate questa settimana all’interno dello spazio.

Si ammirano oggetti tecnologici che non hanno solo un aspetto luminoso ma altre funzioni multisensoriali quali calore tattile e diffusore di essenze.

Cristalli di sale rosa dell’Hymalaya e catene di led danno movimento effetto lava; all’interno l’ossido di ferro difende dalle emissioni elettromagnetiche e quando riscaldati generano ioni negativi.

I sali non si consumano se non dove esiste assorbimento di acqua. Negli ambienti umidi infatti VANIXA usa cristalli di quarzo al posto del sale.

Gli elementi VANIXA sono personalizzabili e si possono sviluppare in tante dimensioni e forme. Sono facilmente gestibili e installabili utilizzando energia elettrica sia in abitazioni private che in spazi contract.

Complementi con una fortissima componente di design a cui Vanixa ha affiancato oggetti realizzati come pezzi unici o in produzione limitata e numerata, come la mini capsule-collection Eva e Olivia disegnata da Pier Paolo Pitacco o il modello freestanding Hypnosis” con fascia decorativa facilmente personalizzabile grazie ad un ingegnoso sistema di magneti.

Video di presentazione: http://www.youtube.com/watch?v=WOwo5CdCdJM

25/06/2014
Christian D'Antonio - c.dantonio@jobedi.it
Twitter Facebook