ALLA ROBILANT+VOENA
Il destino di uomini e animali: l'imbalsamazione diventa arte

Polly Morgan è la nuova stella dell'arte contemporanea. A Milano la sua prima personale con opere shock da titoli improbabili.

L’imbalsamazione come arte ci mancava. O meglio, mancava a Milano il lavoro di Polly Morgan, l’artista inglese di soli 34 anni che approda alla galleria Robilant+Voena per la prima personale italiana con le sue opere provocatorie.

A scoprirla è stata il celebre Banksy, il graffitaro misterioso il cui “bacio dei poliziotti” è stato venduto proprio la scorsa settimana a 600mila euro. Ecco, Banksy ci ha fatto proprio un regalo inaspettato: lui non si fa vedere, ma scopre talenti sovversivi come la Morgan, che dell’imbalsamazione ha fatto una bandiera artistica che sventola impietosa tra le incognite della vita e della morte.

Tutto ciò si traduce in una esperienza abbastanza inusuale, a tratti sbalorditiva, tra l’angosciante e il penitente. L’artista sceglie fagiani, corvi, serpenti, scoiattoli per opporli a oggetti di (mani)fattura umana. Li snatura dal loro contesto, è questa la vera tortura di quello che si vede. Ma è forte e chiaro che la colpa sta da una parte. Specie se si segue il percorso espositivo col foglio dei titoli delle opere a disposizione: uno spasso atroce. Una contrapposizione su cui non necessariamente la società dei pet-lovers si interroga. Si esce dalle sale pensando al destino dell’essere vivente, come recita il nome della mostra (Fate’s Refrain “Ritornello del Destino”). Strepitosa, se si può osare, l’accasciata dell’uccello jabiru americano su un quadro di ceneri che ne raffigura la sua cattura.

L’illuminazione soffusa, l’arredo British austero e il silenzio rigoroso della galleria fa il resto. L’artista, va detto, ha contatti con l’associazione degli imbalsamatori inglese e (ci siamo informati) i corpi degli animali provengono da persone che hanno donato il proprio pet per questa causa. Volevano che l’esposizione fosse per il loro animale morto, un ritorno alla vita.

ROBILANT + VOENA Via Fontana 16 20122 Milano +39028051679 www.robilantvoena.com

27/02/2014
Christian D'Antonio - c.dantonio@jobedi.it
Twitter Facebook