PER L'ANNO DELLA CULTURA AMERICANA IN ITALIA
Centinaia di eventi per 150 giorni

Omaggio alla tradizione di un popolo amico, la cui cultura nel Novecento ha contribuito fortemente alla costruzione dell’immaginario moderno. In calendario incontri e mostre uniche.

150 giorni di "autunno americano". 150 giorni di arte, musica e cultura portati a Milano in occasione dell'Anno della Cultura Italiana in America. E' totalmente "made in USA" l'atmosfera che per i prossimi mesi, fino a febbraio 2014, invaderà strade, teatri, spazi pubblici e privati in tante zone della città.

Il progetto, promosso dal Comune di Milano, è sostenuto da Costa Crociere, che ne è sponsor, Gruppo 24ORE, Arthemisia Group e vanta inoltre del supporto di laFeltrinelli, laRinascente.

L'assessore alla Cultura, Filippo Del Corno, ne parla con orgoglio: "Abbiamo voluto rendere omaggio alla tradizione di un popolo amico, la cui cultura nel Novecento ha contribuito fortemente alla costruzione dell’immaginario moderno e alla formazione di molti di noi", poi continua: "Per questo abbiamo voluto costruire un programma molto ricco, con un taglio multidisciplinare, che costituisse un focus approfondito sull’arte e la cultura americane, dagli anni Trenta fino a oggi”.

Tre i grandi eventi espositivi: due mostre a Palazzo Reale, la prima dal 24 settembre, "Pollock e gli irascibili", dedicata all'arte astratta, la seconda promossa dal 24 ottobre con il genio di Andy Warhol; il terzo importante evento avrà luogo dal 18 ottobre, al Museo di Storia Naturale, e sarà una mostra dedicata al cervello, ‘Brain. Il cervello, istruzioni per l’uso’. Ad accompagnare l'arte nella manifestazione un gran numero di cicli di conferenze, incontri e approfondimenti, oltre ad un appuntamento musicale con il 22' Festival Milano Musica, centrato sul grande compositore statunitense Morton Feldman, riletture di grandi successi e una serata dedicata a Bob Dylan.

E poi ancora: prosa, cinema, ballo...Per i più golosi, si svolgerà anche un evento gastronomico, curato dalla California Bakery: una giornata dedicata alla cucina tradizionale americana, durante la quale si potrà imparare a cucinare brownies, cupcakes e gli altri dolci tipici degli USA.

Per ulteriori informazioni, approfondimenti e per consultare il programma completo, visitare il sito ufficiale della manifestazione: www.autunnoamericano.it

15/10/2013
Federica Lanfranchi - info@jobedi.it
Twitter Facebook