FORMAZIONE
La Cisl Lombardia “diploma” 17 futuri dirigenti sindacali

Al corso della Scuola del sindacato anche quattro "studenti" della Cisl di Milano. 

L’anno scolastico è terminato anche in Cisl Lombardia. Dopo aver sostenuto con successo gli esami previsti, 17 sindacalisti hanno ottenuto il diploma cislino e l’attestato ufficiale di certificazione delle competenze di Regione Lombardia. 

Il corso, svolto grazie alla Scuola Sindacale Permanente e all’ente di formazione accreditato IAL Lombardia, ha avuto una durata di 300 ore con interventi sia di docenti interni alla Cisl – regionale e nazionale – sia di esperti del mondo del lavoro provenienti da diverse realtà universitarie e formative. 

Quattro i corsisti provenienti dalla Cisl di Milano: Giuseppe Daniele, operatore all'Ufficio vertenze; Martina Ghislandi, operatrice della Filca (settore edile); Luca Logias, delegato della Slp (lavoratori e lavoratrici di Poste Italiane); Fabio Dore, operatore della Fisascat (settore commercio, turismo, terziario).  
 
"L’evoluzione della convivenza sociale, dentro la quale si integra quella tecnologica, genera organizzazioni del lavoro che ridisegnano mappe di competenze e responsabilità – commentano Ugo Duci, segretario generale Cisl Lombardia e Marco Bianchi, direttore della Scuola Sindacale Permanente - La visione sindacale non può prescindere da tutto questo e le interrelazioni tra gli ambiti specifici vanno ritessuti. La prima attenzione è sempre stata sull’identità e sul ruolo che rivestiamo nell’ambito della rappresentanza come 'Sindacato Cisl'. La Scuola ha l’obiettivo di accompagnare e valorizzare la crescita professionale di uomini e donne che nei prossimi anni assumeranno ruoli di  r responsabilità nell’organizzazione presso le Federazioni sindacali regionali o le Unioni sindacali territoriali, con la finalità di aiutarle ad essere persone motivate, preparate e sindacalmente rinnovate”. 

I contenuti si sono concentrati su diritto sindacale e del lavoro, contrattazione, politica del lavoro, welfare, negoziazione, appartenenza associativa, informatica e statistica.

Il corso e il superamento degli esami hanno permesso ai sindacalisti di ottenere l’attestato ufficiale di competenza di Regione Lombardia. La Scuola Sindacale Permanente della Cisl Lombardia è l’unica a permettere l’ottenimento dell’attestato regionale con valore legale. 

Durante la cerimonia di consegna degli attestati, avvenuta alla presenza del leader della Cisl Luigi Sbarra, si è tenuto il commosso ricordo dello studente sindacalista Fabio de Marco, prematuramente scomparso in un incidente in montagna ad inizio anno. 
 

14/06/2024
None
Twitter Facebook