DAL PRIMO MAGGIO
Social Music City fa rivivere lo scalo di Porta Romana

Altro evento collaterale di Expo. Una parte della città diventa intrattenimento per sei mesi. Con musica elettronica da tutto il mondo.

C’è un’interessante mostra fotografica di questi tempi a via Tortona a Milano. Si chiama Trame Urbane e passa in rassegna tutti i luoghi della città che negli ultimi anni si sono rivalutati, per intervento interessante dell’uomo, ovviamente. Uno di questi è lo scalo di Porta Romana, simbolo dell’abbandono e degrado in piena città che torna a vivere dal primo maggio a partire dalle 15.

Merito di un festival di musica elettronica che si sviluppa su 10mila mq e che si chiama Social Music City, un esperimento che è stato già fatto in altre capitali europee e che da noi durerà per tutto il periodo di Expo, fino a ottobre inoltrato. Sarà aperto dal pomeriggio fino a mezzanotte e prevede il passaggio a Milano dei più importanti dj e produttori di dance ed elettronica del mondo. Maceo Plex aprirà le danze, dalla Spagna, poi ci sarà il tedesco DJ Kose, il duo italiano Mind Against con Somne e Pisetzky. Sono nomi che non dicono granché al pubblico generalista ma agli appassionati sono delle leggende.

Il re della musica minimal, quello che ha lanciato un trend si chiama Luciano e suona il 9 maggio. Acclamato in tutto il mondo e molto più che un dj è invece Fatboy Slim che arriva il primo giugno. L’ex scalo ferroviario +è raggiungibile da viale Isonzo 11. Aggiornamenti sul cartellone qui: https://www.facebook.com/publicdancefloor?fref=ts

30/04/2015
Christian D'Antonio - c.dantonio@jobedi.it
Twitter Facebook