REGIONE LOMBARDIA
Ponte generazionale: staffetta tra giovani e lavoratori vicini alla pensione

Emanato dalla Regione il decreto attuativo per dare via al progetto che mira a favorire l'occupazione giovanile.

Regione Lombardia ha emanato il decreto per l'attuazione del "Ponte generazionale", con il quale si favorisce il passaggio a part time di un lavoratore vicino alla pensione, garantendogli piena contribuzione pensionistica a fronte dell'assunzione contestuale di un giovane.

Questi in sintesi sono i principali contenuti del provvedimento:

- Regione Lombardia mette a disposizione 3 milioni di euro per finanziare la piena contribuzione pensionistica dei lavoratori interessati;


- possono accedere al ponte generazionale lavoratori a cui mancano un minimo di 12 e un massimo di 48 mesi al conseguimento del diritto alla pensione;


- i lavoratori interessati possono ridurre l'orario di lavoro (sia con un part time orizzontale che verticale) fino ad un massimo del 70%;


- l'assunzione di un giovane tra i 18 e i 29 anni deve portare ad un saldo positivo delle ore lavoratore tra lo stesso e il lavoratore passato a part time;


- la misura regionale scade il prossimo 30 giugno 2015; pertanto sarà possibile presentare le domande da parte di imprese e lavoratori entro il 15 maggio 2015;


- è l'associazione datoriale a raccogliere la modulistica e ad inoltrare a Inps e Regione le domande; i patronati sindacali possono svolgere una verifica preventiva dei requisiti in favore del lavoratore;


- il lavoratore deve sottoscrivere, oltre all' accordo per il passaggio a part time, anche un verbale di conciliazione con il quale formalizza preventivamente la chiusura del rapporto di lavoro per accesso alla pensione;


- i lavoratori interessati dovranno presentare per ogni anno domanda di contribuzione volontaria per acquisire i contributi versati da Regione a Inps;


- Inps e Regione informeranno azienda e lavoratore circa l'accettazione della domanda, nell'ambito delle cifre stanziate.

In allegato il testo del decreto e l'allegato attuativo che contiene anche la modulistica che imprese e lavoratori devono utilizzare.

Valentina Sgambetterra
Dipartimento mercato del lavoro e formazione professionale
Cisl Milano Metropoli

11/02/2015
ALLEGATI
2ef034696734a10044683754d94b415e
8345345e85703b627eb146a92970a25c
Twitter Facebook