VISTO ALLA SALUMERIA DELLA MUSICA
Joe Bastianich, dal vivo è bravo e offre pure il vino

Una delle più celebri chef star del pianeta si esibisce con una band di jazzisti. Repertorio vintage e vino gratis per gli spettatori.

Les Babettes ci mettono del loro sul palco, e inevitabilmente l’atmosfera si tinge di swing da dopoguerra. Poi arriva lui, Joe Bastianich, lo chef più famoso della tv, quello del riscatto degli italo-americani in America, e lo show tra amarcord e frullati musicali è assicurato.

Siamo alla Salumeria della Musica, il regno dell'indie milanese e onestamente, ci si accosta con sospetto al concerto intitolato Mixtape (le cassettine compilation che si regalavano una volta) portato in scena da Bastianich, il cuoco imprenditore da mezzo milione di fans su Facebook, quello dei primati da self made man. Ma dalla sala alla fine si esce entusiasti. A esibirsi non è solo il divino chef mitizzato dalle cattivissime “scene del giudizio” del reality Masterchef. C’è proprio una band d’esperienza, l’improvvisazione è solo un vezzo, non una necessità. Il trio di coriste triestine e il pianista Roberto Esposito sono già conosciutissimi nell’ambiente jazz. Esposito, anzi, è una vera personalità e qui si lancia in classici che vanno da Unchain My Heart alla tradizione folk italiana.

Perché Bastianich del dopoguerra italiano ha assimilato davvero tutto, non è un’esagerazione. L’energia della ricostruzione (si è montato un impero sul saper cucinare italiano partendo da cameriere), che va di pari passo con l’energia della musica che dal Triveneto i suoi avi portarono a New York. Vuole recuperare sul palco di uno spettacolo musicale, attraverso canzoni e aneddoti, proprio quello spirito pionieristico. E riesce pure a celare con eleganza il piglio da business quando “deve” leggere diversi brani tratti dal suo ultimo libro Giuseppino, pubblicato da Utet, che è il viaggio a ritroso di un figlio (lontano) dell’Italia che si fa bella nel mondo. A dispetto delle esagerazioni dei prezzi nei suoi locali, alla fine al tavolo degli spettatori arriva anche un calice di bianco della Bastianich Winery, la tenuta friuliana che cura personalmente.

Il tour continua a intermittenza, visto che riprende proprio questa settimana il programma su Sky. Per info: http://www.joebastianich.com/

16/12/2014
Christian D'Antonio - c.dantonio@jobedi.it
Twitter Facebook