ESCE AFTERAP
Razza Krasta, da Agrigento a Milano il rapper in giacca

Nuova proposta dal mondo musicale più in fermento del momento: un giovane siciliano che ha studiato al conservatorio. “La musica è uno svago, per farsi strada serve impegno”.

Siamo abituati ad ascoltare rapper italiani autoreferenziali, adorati e seguiti da un movimento di giovani che ruota intorno a concerti e social network. Poi arriva Razza Krasta, il rapper di Agrigento lanciato l’anno scorso da Paola e Chiara con il pezzo Divertiamoci, e la musica cambia. “Non sono qui a dire che il mondo è tutto internet e sogni di celebrità. Voglio che la mia musica sia uno svago, un momento per rilassarsi nella giornata. Ma di questi tempi ai miei ascoltatori dico che è meglio impegnare le proprie energie per costruirsi la propria strada, nel mondo del lavoro e nella vita. C’è bisogno di studio e di impegno. La musica da sola non basta”.

REALISTA – Daniele Cortese, il suo vero nome, ha preso ispirazione per il suo nome d’arte da un’espressione siciliana, il crasto, che vuol dire il cattivone, la pecora nera del gruppo. Ma nel suo disco Afterap ci sono temi che sembrano lontani dalla rabbia caotica del genere rap. Basta ascoltare la ballad che è in promozione in queste settimane, Se Mai Mi Penserai ( https://www.youtube.com/watch?v=R78SxGPhGUk ) per rendersi conto che siamo di fronte a una proposta musicale inedita, che fonde scrittura classica a sonorità urbane tipiche del rap. “Proprio vero che l’abito non fa il monaco – ci dice – visto che io di giorno faccio un lavoro che ha a che fare con la comunicazione, qui a Milano ma di tutt’altro genere, sono un uomo di marketing online per una grossa azienda. Mi piace mischiare i diversi aspetti della vita e anche nella musica che faccio salta fuori. La mia vena hip hop è accostata ad altri generi quali folk, rock e swing, con toni molto vari, a volte ironici e a volte estremamente seri”.

Nel numero di JOB di gennaio, Razza Krasta si racconterà in un’intervista dove parlerà del suo rapporto con la sua terra d’origine, la Sicilia, e la sua città d’adozione, Milano, delle sue ambizioni e di cosa pensa delle speranze e ambizioni della sua generazione.

08/12/2014
Christian D'Antonio - c.dantonio@jobedi.it
Twitter Facebook