ESCE IL NUOVO DISCO
I Moderni, dopo due anni ballano ancora

Sono usciti dal talent X Factor proponendo dance e intrecci vocali accattivanti. Ora lanciano In/Cassa per rilanciare anche la tradizione italiana.

Sono sempre stati a cavallo delle influenze internazionali e della tradizione vocale italiana. I Moderni, usciti da X Factor 5, avevano fatto il botto con “Non ci penso mai” e con le Olimpiadi di Londra 2012, quando Sky aveva scelto la loro “L’estate si balla” come promo dell’evento.

Ora I MODERNI ritornano con 10 nuovi brani più una bonus track per iTunes, con la produzione di Maurizio Lobina (fondatore degli Eiffel 65) e Andrea Bonato (in arte Nex), cimentandosi anche nel ruolo di autori di testi e musiche. Le tematiche sono leggere, perché il quartetto dice sempre di voler regalare spensieratezza (coniano il termine "think pink power"). Ma c'è anche qualcosa in più: nel primo tentativo di scrivere testi propri ci sono analisi sulla quotidianità dei ragazzi e al di fuori del progetto del disco, I Moderni si sono anche impegnati in una campagna contro l'omofobia con un'associazione piemontese.

Perché il titolo “In/Cassa”?

In/cassa come dentro alla cassa, quella dello stereo, quella della batteria, quella toracica, dove batte il cuore, dove risuona la voce. Ma anche incassa, incassare: un colpo, un fallimento, una fatica, una delusione. La cassa è anche la grande scatola in cui abbiamo "incassato" tutto il nostro lavoro, la nostra crescita, il nostro creare, tratteggiando il profilo della nostra musica, nella quale ci mettiamo in gioco, mischiando e contaminando elementi: la cassa della migliore eurodance da club, le melodie pop, le armonie vintage, il rap, i synth, i loop, il computer.

Il disco si apre con un gioco di parole, Overtune. Che vuol significare?

È la traccia della rinascita de I Moderni è un risveglio, un nuovo inizio legato alle nostre tradizioni vocali, quelli della musica a cappella. Un ouverture classica per quattro voci immersa nella digitalizzazione elettronica. È il primo pezzo a cappella completamente inedito che eseguiamo. La quiete prima della cassa.

Avete anche un tema importante nel testo di Rivoluzionario.

Il testo descrive, attraverso un'ironia sottile e pungente quanto basta, un viaggio attraverso le etichette imposte e la costante ricerca dell'originalità. Le rivoluzioni, che ridisegnano improvvisamente le regole del gioco, esistono davvero o sono solo un ciclico e fisiologico ripetersi della storia?

27/06/2014
Christian D'Antonio - c.dantonio@jobedi.it
Twitter Facebook