DOMANI 4 MAGGIO IN VIA TADINO
Donne, riconciliate e riconcilianti?

Il titolo del convegno prende spunto dal saggio del cardinal Martini "La donna della riconciliazione". Si propone di analizzare come si è sviluppata la questione femminile nel corso del magistero dell'ex Arcivescovo di Milano anche alla luce della situazione attuale.

La Cisl di Milano con il suo coordinamento donne, insieme alle Acli Milanesi, l’Azione Cattolica Ambrosiana, il Cif, Centro Italiano Femminile, il Gruppo promozione Donna e l’Umofc, Unione Mondiale Organizzazioni Femminili Cattoliche, organizza un convegno dal titolo “Donne riconciliate e riconcilianti? Come coltivare legami belli.” Il convegno, che si terrà il 4 maggio alle 10.30 alla Cisl di Milano, di via Tadino 23, nasce dal desiderio di raccogliere e sviluppare alcune riflessioni e sottolineature che il Cardinale Carlo Maria Martini ha maturato nell’ascolto del mondo femminile e consegnato in diverse pubblicazioni tra le quali il testo “La donna della riconciliazione”, titolo da cui il Convegno trae spunto. L’intento è quello di ripercorrere la questione della donna, sulla scorta del magistero del Cardinale Carlo Maria Martini, per offrire spunti di approfondimento, anche riguardo all’attuale situazione femminile, ancora oggi caratterizzata da luci e ombre.

UNA RIFLESSIONE IMPORTANTE

Al centro della nostra riflessione la riconciliazione, dimensione importante per la costruzione di ogni identità e da vivere in una dinamica di reciprocità, colta come qualità specifica, ma non esclusiva della donna. Una dimensione che non è scontata, ma va cercata, vissuta e insieme proposta e spesa sia da uomini che da donne, laddove si vive per costruire e coltivare legami belli. Inoltre, per segnare l’importanza dell’evento abbiamo deciso una ristampa del testo del Cardinale Carlo Maria Martini "La Donna della riconciliazione" che sarà appositamente ristampata per noi dalla Itl., l’agenzia di stampa dell’Arcivescovado, che avrà in copertina, in questa edizione limitata, realizzata appositamente per noi, la Visitazione del Pontormo, l’incontro della Madonna con S. Elisabetta, la stessa immagine del nostro manifesto. Il libro sarà venduto durante l’iniziativa € 8. Essendo copie “uniche”, cioè che non troverete nelle librerie, avrete la possibilità di acquistarne più copie, fino a esaurimento. Saranno con noi Alessandra Tarabochia Canavero Presidente Cif Lombardia, Il Segretario Cisl Milano Maria Grazia Bove Responsabile politiche di Genere, Teresa Ciccolini Responsabile Gruppo Promozione Donna, Porzia Quagliarella Biblista e psicologa, Giovanni Bianchi già Presidente nazionale Acli, Valentina Soncini Presidente Azione Cattolica Ambrosiana.

23/04/2013
Luigia Cassina coordinamento donne Cisl Milano - info@jobedi.it
Twitter Facebook