Osservatorio
Un'Onda rosa per la prevenzione ossea

Un network di ospedali e laboratori dedicati all'informazione e al controllo clinico per diverse patologie...

Onda è l’Osservatorio Nazionale sulla salute della Donna che da tempo studia quali sono le malattie che colpiscono prevalentemente le donne e il loro evolversi. E’ noto ormai che sebbene uomo e donna appartengano alla stessa specie i loro corpi reagiscono in maniera totalmente diversa rispetto ad alcune medicine o malattie. Per esempio, l’infarto normalmente nell’uomo ha come sintomo un dolore al petto e al braccio, mentre nella donna generalmente si manifesta con nausea, vomito e giramenti di testa. Sintomatologie differenti per una medesima causa. E’ importante - quindi - che la medicina tenga sempre più conto di queste specificità anche nella creazione dei farmaci e quindi delle cure più adatte alle donne.


IL LAVORO DELL'OSSERVATORIO

L'osservatoro ha così voluto dedicare il mese di aprile alla salute delle donne italiane, coinvolgendo gli ospedali che appartengono al network Bollini Rosa che offriranno gratuitamente alle donne servizi informativi, clinici e diagnostici al fine di controllare lo stato delle loro ossa. In effetti l’osteoporosi è una malattia tipicamente femminile e colpisce in Italia il 25% delle donne con oltre 40 anni d’età e non è immediatamente diagnosticabile perché non dà sintomi se non dopo anni di silenzioso lavoro sulle ossa. L’iniziativa di Onda ha come obiettivo, oltre a quello del controllo dello stato delle ossa delle donne che si presenteranno negli ospedali che aderiscono all’iniziativa, anche quello di sensibilizzare le donne giovani su questo tema invitandole ad adottare un sistema di alimentazione sano e una continua attività fisica che le aiuti a mantenere le ossa in buona salute e prevenire quindi l’insorgere in tarda età dell’osteoporosi. L’elenco delle strutture ospedaliere aderenti all’iniziativa si possono trovare su http://www.mesesaluteossa.it

09/04/2013
Redazione - info@jobedi.it
Twitter Facebook