Ricerca CSVS-Mangiagalli
Milano detiene il primato nazionale degli stupri

Dal 1996 a oggi (anno in cui è sortto il Centro della Clinica Mangiagalli) i casi di stupro sono aumentati ogni anno. Nel 2012 si sono avuti un  totale di 656 casi di cui  379 per stupro e 277 per violenza domestica.

I dati sono allarmanti: Milano detiene il primato nazionale degli stupri. E' il Csvs (Centro di Soccorso Vilenza Sessuale) della Clinica Mangiagalli a fornire tutti i numeri delle violenze, nella nostra città.

Dal 1996 ad oggi (anno in cui è sorto il Centro della Mangialli i casi di stupro sono aumentati ogni anno.
Nel 2012 si sono avuti 656 casi di cui 379 per stupro e 277 per violenza domestica..
La violenza domestica è costituita da soprusi psicologici e fisici perpetrati da mariti, fidanzati, conviventi e spasimanti. L’età delle vittime varia: in 26 casi si è rivolta contro bambine sotto i quattro anni, in 24 casi su bambine tra i 10 e i 13 anni, in 70 casi su giovani tra i 18 e i 24 anni, in 95 casi su ragazze tra i 25 e i 34 anni.
La causa principale dello stupro è dovuta a una diseducazione sentimentale dei ragazzi che vivono in una società ossessionata dal sesso.
La donna viene vista dai media come un oggetto da poter usare e poi buttare via.
Un’altra causa è l’aumento dell’uso degli alcolici, ormai arrivato in italia agli sterssi livelli dell’Europa del Nord.

Poi c’è la droga dello stupro. Con l’espressione droga dello sturpo ci si riferisce ad una tipologia di sostanze psicoattive che possono essere utilizzate con lo scopo di perpretare violenza sessuale. Le sostanze utilizzate per facilitare lo stupro possono avere effetti sedativi, ipnotici, dissociativi e/o causare l'amnesia e possiedono la caratteristica di poter essere somministrate alla vittima, assieme a cibo o bevande, senza che questa se ne renda conto. Nei paesi anglosassoni l'atto di aggiungere tali sostanze alle bevande è noto come "drink spiking" ed è considerato reato, perfino se non è seguito da una aggressione o altro tipo di violenza. Le più comuni droghe da stupro sono il Gamma-idrossibutirrato (GHB) e talune tipologie di benzodiazepine tra cui in particolare il zolpidem e il flunitrazepam, comunemente noto come Rohypnol.

Il gamma-idrossibutirrato (GHB) (con il nome commerciale di Alcover) ha effetti molto simili a quelli dell'alcol. Questa sostanza è invisibile e inodore se disciolta in acqua. Ha un gusto salato ma diventa indistinguibile una volta che viene disciolta in bevande come i soft drink, i distillati, i liquori o la birra. Secondo i dati della Drug Enforcement Agency degli Stati Uniti d'America lo zolpidem (In Italia venduto con il nome commerciale di Stilnox) è rapidamente divenuto la principale droga da stupro fra le sostanze sedative. Secondo questi dati sembra che gli effetti dello zolpidem se mescolato con l'alcool possano effettivamente favorire eventuali aggressori che intendono perpetrare la violenza sessuale. Dato che lo zolpidem è sostanzialmente privo di gusto può essere facilmente aggiunto a ogni bevanda. Il flunitrazepam (con il nome commerciale di Rohypnol) è stato usato all’inizio come  ammortizzatore degli effetti di cocaina e anfetamina, successivamente a scopo ansiolitico e infine come vera e propria droga, tenuto conto della dipendenza generata dall'assunzione. Sotto l'effetto del Rohypnol (soprattutto insieme ad alcolici od altre droghe) si perde totalmente coscienza di sé e non è infrequente che tale condizione venga seguita da uno stato di amnesia. Per questo motivo, oltre che per alcuni effetti negativi riscontrati a livello cerebrale, negli Stati Uniti è stato da tempo vietato il commercio, mentre in Europa e nel resto del mondo è ancora ampiamente usato a livello farmaceutico.Il farmaco viene normalmente prescritto per il trattamento dell’ insonnia .

23/01/2013
Erika Rivolta Coordinamento donne Cisl Milano - info@jobedi.it
Twitter Facebook