Iniziative
Insieme con saggezza

Anteas di Pieve Emanuele e la Comunità Pastorale dell’Annunciazione insieme, per promuovere diverse iniziative e favorire l’incontro aperto a tutti i residenti di Pieve

“Insieme con saggezza” è il titolo del volantino con cui noi di Anteas di Pieve Emanuele e la Comunità Pastorale dell’Annunciazione del paese abbiamo elaborato per promuovere diverse iniziative per favorire l’incontro aperto a tutti i residenti di Pieve. Per ora, le iniziative consistono nella proiezione di film che hanno avuto successo di pubblico, in un laboratorio teatrale (molto divertente!) e si sta pensando anche a momenti di socializzazione, perché il divertimento è anche salute.

Tutto ciò è la realizzazione di un sogno; infatti, si è dovuto “faticare” per ottenere l’autorizzazione della Casa distributrice e della Siae, oltre al permesso della parrocchia per l’utilizzo della sala più grande dell’oratorio Paolo VI ma, anche se inizialmente le difficoltà sembravano insormontabili, ce l’abbiamo fatta! Le relazioni sociali sono il principale antidoto contro la solitudine. Sappiamo che ogni fase della vita rappresenta il naturale proseguimento di ciò che si era prima e che il cambiamento non è una limitazione, ma una nuova possibilità per coltivare interessi e passioni, magari diverse da quelle di un tempo.
Il primo film proiettato mercoledì 16 gennaio è stato Non è mai troppo tardi, con la straordinaria interpretazione di Jack Nicholson e Morgan Freeman; siamo stati molto soddisfatti perché abbiamo visto la partecipazione di una trentina di persone (come inizio non c’è male…). Nicola La Sorsa, professore di storia e letteratura in pensione, aveva preparato una scheda per aiutare le persone a riflettere sul tema del film, ma purtroppo non siamo riusciti a trattenerli per una prima discussione. Ci organizzeremo meglio la prossima volta.

Infatti, mercoledì 6 febbraio verrà proiettato il secondo film Tutta colpa di Giuda, con l’interpretazione di Luciana Littizzetto e mercoledì 27 febbraio La bellezza del somaro, con l’interpretazione di Sergio Castellitto e Barbara Bulova. Lo scorso venerdì alle 21.00 c’è stato un primo incontro di Laboratorio teatrale; eravamo una decina di persone ed è stato molto divertente. Riccardo Negrini, il nostro tutor, ci ha condotto in un primo percorso di elaborazione di gruppo; la sua intenzione è quella di giungere all’allestimento collettivo di una rappresentazione teatrale. Il sasso è stato gettato e, grazie al contributo e al sostegno di Anteas di Milano, potremo portare avanti altre iniziative. L’importante è l’essere riusciti ad “agganciare” un primo gruppo di persone e, come il sasso gettato nel fiume forma una rosa sempre più grande, così speriamo che anche a Pieve, come a Binasco e in altre zone, un numero sempre maggiore di persone si aggreghi per vivere serenamente questa seconda giovinezza.

23/01/2013
Marina Radaelli responsabile coordinamento donne FNP Milano - info@jobedi.it
Twitter Facebook