INIZIATIVE
Al via il premio ''Immagini amiche''

Milano firma  la dichiarazioni d’intenti  che la impegna a promuovere una comunicazione dell’immagine amica delle donne...

Il premio immagini amiche promosso dall’UDI, Unione Donne Italiane, e dall’ufficio d’informazione del Parlamento Europeo  in Italia, quale prima iniziativa del progetto promosso dallo stesso ufficio  nell’ambito del progetto “l’Europa è delle donne” di un mese d’incontri , marzo , per la festa internazionale della donna, per l’impegno che l’Europa ha sempre avuto per promuovere l’uguaglianza di genere e per far vedere la risposta delle donne alla crisi. L’evento della consegna dei premi, alla sua terza edizione, ha premiato a exequo Milano e Reggio Emilia, città amiche delle donne. Milano  per la sua giunta paritaria al 50% di donne e Reggio Emilia per l’impegno contro la pubblicità sessista e la violenza contro le donne. A ritirare il premio è stato lo stesso sindaco di Milano Giuliano Pisapia, che ha ringraziato per la scelta di Milano come buon esempio di buona amministrazione, augurandosi  che tale esempio venga seguito da molte altre città.

LA DICHIARAZIONE D'INTENTI

Durante la serata il sindaco di Milano insieme  alle agenzie che fanno la pubblicità, ADCI, Federpubblicità TP, Unicom, hanno firmato una dichiarazione d’intenti sull’immagine femminile nella comunicazione mediatica,  nel marketing  e nell’advertising. Nel documento firmato, si  “Concorda sulla necessità di promuovere un’immagine della donna non stereotipata, diversificata e basata sull’uguaglianza di genere. In particolare i firmatari si impegnano, nell’esercizio della propria professione, ad evitare di commissionare, ideare e realizzare e diffondere qualsiasi genere di rappresentazione che possa essere considerata stereotipata, degradane o discriminatoria o che sfrutti l’esposizione mediatica di parti del corpo della donna senza alcuna correlazione con il prodotto promosso”. La scommessa che il premio si propone, ha detto la presidente del premio Daniela Brancati, è quella di far capire ai pubblicitari e committenti che la comunicazione può essere al tempo stesso molto efficace e socialmente responsabile  verso tutti perche un’offesa recata alle donne fa arretrare l’intera società”.
La serata ha presentato tante buone pratiche di Immagini Amiche, perche è dimostrato che di fanno passi avanti anche con il cambiamento delle parole. Siamo di fronte ad una sfida culturale per la dignità delle donne.  Combattere l’uso improprio del corpo e valorizzare la creatività delle donne serve al Paese. E’ necessario l’uso  di un linguaggio positivo ed efficace. Un’esperienza positiva per tutte e tutti è il video che ha conquistato il mondo, facendo ballare un miliardo di donne, in tutto il mondo il 14 febbraio scorso, ONE BILLION RISING, video che è stato premiato nel corso della manifestazione. Le responsabili in Italia , che hanno ritirato il premio Nicoletta Corradini e Elena Montorsi ci hanno detto della necessità di  essere  donne sempre più attive. Sono stati premiati per la sezione programmi televisivi il TG2 e Invasioni Barbariche. Per la Pubblicità televisiva;  Enel e Continental. Per la pubblicità sulle affissioni; Leroy Merlin e Femminile Reale. Per il Web; A casa non si torna  e Nuovo e Utile. Per Menzione Speciale Scuola, è stata premiata  una Scuola Elementare di Pistoia per il  video “Bomba libera per tutti”.
In allegato il calendario delle iniziative patrocinate dal parlamento europeo a Milano dove per il giorno 6 marzo alle 15 noi insieme a CGIL e UIL abbiamo organizzato un incontro con i sindaci della provincia di Milano dove proporremo un Protocollo d’Intesa da realizzare nei loro Comuni perché non diano più il permesso di esporre manifesti offensivi per le donne e la nostra locandina che pubblicizza l’evento dove siete tutte e tutti invitati.

04/03/2013
Luigia Cassina Responsabile Coordinamento Donne della CISL di Milano - info@jobedi.it
Twitter Facebook