RICORRENZE
Otto marzo, un'altra comunicazione è possibile

8 marzo, Giornata Internazionale della Donna. Anno europeo contro la violenza sulle donne, contro le immagini sessiste e gli stereotipi

La CISL, le donne della CISL, insieme alle donne delle altre organizzazioni CGIL e UIL  hanno organizzato una serie di eventi per discutere, approfondire per renderci tutti consapevoli che il tema della violenza fisica,i femmicidi in primis, della violenza delle immagini, la pubblicità sessiste, e la violenza verbale, le molestie, ed economica, sono mali da debellare per avere una società migliore. Per affrontare in modo adeguato tutti questi temi abbiano deciso di organizzare il “nostro” 8 marzo, non il solito convegno in cui si discute della problematica delle donne alle nostre delegate perche questo non avrebbe sicuramente permesso di affrontare tutti i temi  posti in modo adeguato. Abbiamo pertanto deciso di affrontarli in più eventi, in modo diversificato, con linguaggi più adeguati all’oggi, che sappiano cioè trasmettere il nostro pensiero a più coorti di popolazione. Inoltre abbiamo cercato anche di coinvolgere associazioni ed Enti per ampliare ulteriormente il nostro messaggio.
Il primo evento programmato è lunedì 4 marzo alle 18 in Camera del lavoro con l’inaugurazione di una mostra fotografica sul lavoro delle donne, “Ritratti di fabbrica” realizzata da tre donne fotografe che rimarrà aperta per tutto il mese di marzo. Nello stesso giorno, la sera alla 20 nel salone Di Vittorio sempre alla Camera del lavoro, in collaborazione con l'associazione Giulia, l'associazione delle donne giornaliste,  offriremo a tutte e tutti gratuitamente, la rappresentazione teatrale "Desdemona e le altre" sulla violenza sulle donne. Ovviamente ci aspettiamo la massima affluenza delle delegate e delle lavoratrici accompagnate dai loro partner.

STOP ALLE DISCRIMINAZIONI

Per contrastare le discriminazioni fra i generi nei mezzi di comunicazione, compresa la pubblicità sessista, abbiamo organizzato, il 6 marzo alle ore 15,  Milano, in corso Magenta 59  un incontro, per presentare una proposta di Protocollo d'Intesa, che avrà la finalità di promuovere la parità ma soprattutto per contrastare l’immagine volgare e sessista della donna nelle pubblicità e contro  le discriminazione tra i generi in tutti i mezzi di comunicazione, media compresi. A questo incontro abbiamo invitato tutti i sindaci dei Comuni della Provincia di Milano dove esporremo loro l’importanza che il Comune di doti di una carta di protocollo contro le discriminazioni sulle donne e che promuova la parità sia nell’immagine sia nella comunicazione. Perche siamo proprio stufi di vedere i corpi delle donne per il consumo pubblicitario in modo volgare. Questo incontro è stato organizzato nell’ambito dell’iniziativa promossa dall’ufficio del Parlamento Europeo in Italia “l’Europa è per le donne. Abbiamo poi pensato che di questi temi era necessario parlarne anche ai giovani e alle giovani. Abbiamo pertanto preso contatto con alcuni Istituti di Scuola Media Superiore e abbiamo scelto l’Istituto Tecnico per il Turismo Claudio Varalli, via U. Dini (MMverde Abbiategrasso), dove per l'8 marzo alle 10,30 incontriamo circa 300 ragazze e ragazzi fra i 15 e i 18 anni per  un incontro  dal titolo; "Immagine donna? donna immagine! Immagine e stereotipi donne d'oggi, con loro ci  confronteremo sul tema degli stereotipi, della violenza e delle discriminazioni, temi che potranno essere educativi per il loro futuro, per diventare uomini e donne consapevoli. Ed infine, sempre l'8 marzo alle 15 qui in CISL in Via Tadino per la Festa delle donne della CISL e in collaborazione con il coordinamento donne pensionate, ci ritroveremo tutte e tutti per un Concerto per dire Non alla violenza contro le donne e contro i bambini e contro tutte le persone deboli. A questo concerto è particolarmente invitato il quadro dirigente della CISL di Milano, e tutte le donne e tutti gli uomini che lavorano alla CISL di Milano. Concludendo l’illustrazione delle attività programmate,  mi preme di chiedere a tutte a tutti di segnarvi questi appuntamenti in agenda... e vi chiediamo di partecipare... grazie!

04/03/2013
Luigia Cassina Responsabile coordinamento donne CISL Milano - info@jobedi.it
Twitter Facebook