INCONTRO
La Fnp milanese alla Giornata della solidarietà

Sabato 23 gennaio, incontro della Diocesi su lavoro, casa, relazioni. Il sindacato: "Anziani e pensionati svolgono un ruolo fondamentale".

Solidarietà è una bella parola, che però trova il tempo che trova se non è praticata. Esprimere solidarietà a qualcuno è facile, anche gratificante, ma la vera solidarietà richiede impegno, sentimento, forza di volontà, voglia di mettersi in gioco, a disposizione degli altri, in base alle proprie capacità e possibilità. Sabato prossimo, 23 gennaio, in occasione della Giornata della solidarietà, la diocesi di Milano organizzerà un convegno intorno a tre temi importanti per un sindacato, su cui siamo impegnati da tempo: lavoro, casa, relazioni.


La Fnp Cisl pensionati Milano Metropoli ci sarà: per ascoltare, portare la propria testimonianza, le proprie proposte, confrontarsi. Oggi, se ragioniamo sulla solidarietà, non possiamo ignorare il ruolo fondamentale svolto dagli anziani e dai pensionati. Essi sono una risorsa per la società (pensiamo a tutti quelli impegnati nel volontariato, nei più diversi campi - ammalati, disabili, minori … -, a cominciare da quelli dell’Anteas Cisl) e per la famiglia. In tempi di crisi come gli attuali, con i figli e i nipoti che fanno fatica a trovare lavoro o hanno occupazioni precarie, rappresentano dei veri e propri ammortizzatori sociali: danno una mano per le incombenze domestiche, si occupano dei bambini, fanno trovare la cena pronta, hanno parole e sorrisi di conforto. Gesti semplici di tutti i giorni, ma importanti. Anche questa è solidarietà.


Segreteria Fnp Cisl Pensionati Milano Metropoli

22/01/2016
Twitter Facebook