CONCILIAZIONE
Lavoro agile, Gerla (Cisl): Bene, ma ci vuole più impegno delle imprese

Sottoscritto in Comune, a Milano, il protocollo per la terza "Giornata del lavoro agile”, in programma il 16 febbraio 2016.

“Il lavoro agile è un fenomeno che, soprattutto grazie alle nuove tecnologie, inizia ad affermarsi e va incontro ai bisogni di un numero crescente di lavoratori e lavoratrici, perché favorisce una migliore conciliazione tra vita professionale e privata. Non mancano però gli aspetti critici. In particolare bisogna risolvere il problema della tutela assicurativa, oggi assente, ed evitare che questa forma di lavoro venga utilizzata in emergenza per colmare le lacune del sistema di welfare. Il lavoro agile risponde anche alle esigenze  delle imprese e quindi ci aspetteremmo maggiore attenzione da parte loro. Questo tema andrebbe affrontato con più impegno nell’ambito della contrattazione, collettiva e decentrata. Il rischio, altrimenti, è che resti un fenomeno di ‘nicchia’, incapace di incidere nella prassi quotidiana. Bene fa, comunque, il Comune di Milano a promuovere questa iniziativa dall’alto valore simbolico”.

02/12/2015
Mauro Cereda - mauro.cereda@cisl.it
Twitter Facebook