DENTRO PARCO PALESTRO
A Milano i guru della tecnologia

Il Wired Next Fest organizzato dalla casa editrice Condé Nast. Attesi popstar (Bloody Beetroots, Saint Motel e Neneh Cherry) e tanti incontri per la generazione 2.0.

Lo hanno ribattezzato il "Fuorisalone della tecnologia" e a ragione. Per il Wired Next Fest, il ciclo di incontri sulla tecnologia organizzato dalla casa editrice Condé Nast, si sono mossi oltre 120 personaggi , provenienti dal mondo della scienza, della tecnologia, dell’economia, del digitale, della politica, dell’intrattenimento, della cultura e della società.

Per le conferenze che occuperanno gli spazi allestiti a Parco Palestro (centro città, fermata Porta Venezia) arrivano il premio Nobel per la pace Shirin Ebadi , Gianni Morandi , che tra i cantanti storici italiani è il "re" di Facebook, per passare allo scrittore Roberto Saviano , a Edward Snowden simbolo del Datagate, ma anche Gino Strada, Subsonica, Andrew Keen, Zerocalcare, Yadin Kaufmann, Maccio Capatonda con Herbert Ballerina e Ivo Avido, Paolo Cirio, Favij & Clapis, Federico Grom, Salim Ismail, Marracash, Fabrizio Pulvirenti, Trio Medusa, Antonio Spadaro, Andrea Accomazzo, Davide Scabin, Amina Sboui .

L’appuntamento di quest’anno, in concomitanza con l’Expo 2015, è la terza edizione del festival ai Giardini Indro Montanelli di Milano, e si terrà dal 21 al 24 maggio . Con il patrocinio del Comune di Milano, l’evento rientra nel calendario ufficiale di Expo In Città.

Quattro giorni, a ingresso libero, all’insegna della conoscenza, del sapere, ma anche del divertimento, per essere proiettati in un futuro sempre che è ormai presente. Un Festival per tutti e per tutte le età, seguibile anche in streaming su Wired.it.

Ci saranno anche tre grandi concerti serali a ingresso libero, con inizio alle 21, dopo l'entusiasmante esperienza dell'anno scorso che addirittura riportò in città il guru dell'elettronica applicata alla musica, Giorgio Moroder.

Ad aprire il Fest giovedì 21 maggio a partire dalle ore 21 Sir Bob Cornelius Rifo djset (The Bloody Beetroots) Vs Salmo. Insieme in uno show esclusivo sullo stesso palco vedremo l’artista più promettente della scena musicale electronic dance italiana e il pionieristico rapper, partito dalla musica heavy metal per approdare al rap, esibirsi in una performance studiata appositamente per Wired.

La serata sarà aperta dal dj set di Elisa Bee : studio e radio producer, ma soprattutto DJ che vanta collaborazioni con Sir Bob Cornelius Rifo aka The Bloody Beetroots e con il rapper italiano Mudimbi.

Venerdì 22 dalle ore 21 si esibiranno live i Saint Motel , la band di Los Angeles la cui musica ha fatto il giro del mondo: “Cold Cold Man”, nella top 10 dei brani più suonati delle radio, è stato il secondo singolo dopo “My Type” che, disco di platino, ha fatto conoscere e amare i Saint Motel al grande pubblico.

Aprono la serata, in collaborazione con Radio105, il dj set di Max Brigante , Shade - rapper, freestyler e stand up comedian italiano che è uscito il 25 marzo con il nuovo disco “Mirabilansia” - e Fred De Palma – rapper autore di  “F.D.P.” e “Lettera al Successo” che include il singolo “Rodeo”, featuring Gué Pequeno.

Sabato 23 maggio a partire dalle ore 21 , Neneh Cherry – insieme ai Rocketnumbernine - sarà protagonista del palco del Wired Next Fest con la prima data del tour italiano di presentazione del nuovo album Blank Project. L’artista, che nel 1994 ha ottenuto grande popolarità con Youssou N'Dour con la canzone 7 Seconds , torna dopo 14 anni di silenzio con un album da solista di musica elettronica che presenterà, dopo il Fest, con tre date a luglio.

La serata, in collaborazione con Elita , sarà aperta dai Drywet - duo italiano che sperimenta la musica elettronica ispirandosi alla techno old school e alla house dei primi novanta- e dai Joycut , band che con il proprio progetto di tessitura strumentale, fra moog, elettronica, e potente tribalità industriale, è riuscita a calcare i palchi dei maggiori festival internazionali e a siglare un accordo con la prestigiosa etichetta Sugar Music. Infine i dj di Elita Soundsystem con una selezione musicale tra club culture e avanguardia.

Oltre alle tre serate all’insegna della musica live, tantissimi gli altri ospiti coinvolti in diverse attività quali: talk, laboratori, workshop, speed-date sul lavoro, maratone sul coding e sullo sviluppo di app, attività per le scuole.

Tutte le info su http://nextfest2015.wired.it

19/05/2015
Christian D'Antonio - c.dantonio@jobedi.it
Twitter Facebook