SU SKY UNO
Frank Matano: Ragazzi, provateci con la creatività

Il mattatore di Italia's Got Talent incoraggia chi si autoproduce sul web. Lo ha fatto lui per primo ed è arrivato a fare l'attore in tv.

Non è propriamente attore e nemmeno conduttore. Frank Matano, napoletano-americano di 25 anni, è uno di quei nomi che sono sulla bocca di tutti i teen ager in questo momento. È la sua stagione d'oro, essendo stato chiamato da Sky per far parte della giuria di Italia's Got Talent (stasera parte la fase live del programma su Sky Uno, 28 performer tra cui ci sarà il vincitore il 14 maggio). E molto merito suo c'è sicuramente nel successo del programma di quest'anno: 40% di presa sul pubblico tra gli 8 e I 14 anni, quasi 4 milioni di persone "coinvolte" dalla trasmissione, tra messa in onda, video su internet e repliche.

Come ci è arrivato Frank a questo gradimento? “Ho iniziato a fare video su internet quando ancora erano in pochi e questo mi ha fatto notare. Poi mi sono successe delle cose strane, coincidenze che mi hanno aiutato. Adesso tanti ragazzi mi scrivono su Facebook e mi chiedono come si fa ad avere tante visualizzazioni. Ma l'obiettivo qual è chiedo io. Secondo me è quello di fare ciò che si vuole riuscendo a comunicare qualcosa”.

La prima botta di popolarità Matano l'ha avuta quando aveva 19 anni e fu ingaggiato da Le Iene. “I ragazzi con il web un po' il lavoro se lo creano, questa è una cosa positiva. Certo mi sento di incoraggiare la creatività coni video perché oggi la tecnologia lo permette ed escono fuori cose molto interessanti. Mi sento di consigliare questo come risposta alla negatività che ci circonda. Provateci ragazzi, perché nella crisi emerge sempre una bella energia creativa”.

Dal web alla tv, con l'approdo a Sky Frank ha avuto quello che si meritava, cioè di arrivare al grande pubblico “anche se non mi sento a mio agio se mi chiamate artista, p una parola troppo gtrande. Ci sono delle persone con me al tavolo della giuria che fanno il loro mestiere da tantissimo, sono dei veri professionisti. Io faccio tv da soli 7 anni e sarebbe presuntuoso da parte mia accostarmi. Anche la visibilità che sto avendo, non la considero un modo per diventare un esempio per I giovani. Ma se si sentono ispirati da quello che faccio...”.

I suoi giudizi sui pazzi concorrenti dello show hanno catturato il pubblico. E dire che a quel tavolo che un tempo fu di De Filippi e Scotti, quest'anno c'erano dei volti popolarissimi. Luciana Littizzetto in primis, che dice di essere in una “nuova dimensione perché altrimenti sembra sempre che me la canto e me la suono da sola con Fazio”. Poi Nina Zilli, la cantante che ha stupito con I suoi cambi di look, che rivela di essersi davvero emozionata: “Il talento e la voglia di fare delle persone mi commuove. Quando da casa vedevo I talent con Fedez che piangeva, pensavo che non era possibile. Invece poi davvero è capitato a me”. E Claudio Bisio, veterano degli show tv comici, protagonista di tante edizioni di Zelig proprio con Vanessa Incontrada che ora conduce Italia's Got Talent. Tra tanti ego, Matano spicca. Come fa? “Sono stato sempre affascinato dalla stand-up comedy americana, quindi lì ripasso e poi ci metto del mio, della mia italianità. Forse a breve tornerò in America, vorrei tentare qualcosa anche lì”.

30/04/2015
Christian D'Antonio - c.dantonio@jobedi.it
Twitter Facebook