RING MANIA
Boxe e affini in bella mostra per un giorno

Un Galà dedicato agli Sport da Ring Sabato 25 Aprile, Palasport Eugenio Castellotti (Palacastellotti) di Lodi.

Un Galà dedicato agli Sport da Ring. Ring Mania è un evento unico nel suo genere perchè, per la prima volta, tutte le discipline che appartengono agli sport da ring saranno protagoniste: Kick boxing, K-1, Muay Thai,  Savate, Chauss Fight, Full Contact, Sanda e Mix Marshall Art . Tutte insieme, per celebrare lo sport da combattimento.

L'appuntamento è per Sabato 25 aprile alle ore 21.00 presso il Palacastellotti di Lodi (via Piermarini). Una serata in cui, match dopo match, i campioni europei delle diverse discipline si esibiranno sul ring. E, altra novità importante, oltre agli sport da ring più classici e conosciuti, sarà organizzato anche un incontro di MMA: un incontro tra atleti provenienti da discipline diverse, dove ognuno sarà libero di combattere secondo le proprie regole. Un momento di grande spettacolo, assicurano gli organizzatori

Campioni sul ring - Tra i fighters presenti la campionessa mondiale Silvia La Notte, il mondiale Ovidio Mihal, il fortissimo Negrea  Alexandru campione nazionale rumeno,  il campione europeo Laurent Clement,  il campione italiano Luca Cecchetti e tanti altri i nomi di coraggiosi atleti che a prezzo di sacrifici fisici e psicologici si stanno duramente preparando per questa durissima competizione! Non mancheranno le finali italiane di Karate (cadetti e master), delle Fiamme oro e una esibizione sempre di karatè dei ragazzi disabili per i quali è prevista la tifoseria più scatenata!

Ring Mania è un evento unico e spettacolare, voluto da una Cordata di organizzatori di eventi e combattimenti nelle diverse discipline. Un gruppo di professionisti, di ex atleti e di appassionati che appartengono a diverse Federazioni sportive e che oggi, per la prima volta e a proprie spese, hanno deciso di unire forza e passioni per collaborare a un unico obiettivo: raccontare gli Sport da Ring. Motore dell'idea Alessandro Piavani: a cinquant'anni, è il più 'anziano' atleta professionista italiano, ex mondiale nel K-1.

Ring Mania vuole accendere i riflettori su discipline tante volte 'dimenticate' dal panorama sportivo italiano, complice un atteggiamento individualista delle Federazioni. Per la prima volta, il Mondo del Ring ha deciso di collaborare per promuovere questo Sport.

Quello che all'apparenza è uno sport violento e crudo, in verità  non è diverso da tante altre discipline, anzi. Impegnativo come tutti gli sport, richiede sudore, fatica e passione.  Il mondo del Ring ti insegna ad avere rispetto dei tuoi avversari. Praticato anche dai più piccoli, dà un'impostazione fisica e mentale di altissimo valore. Prima di salire sul ring, ti alleni: il tuo corpo diventa più robusto, si rafforza e la tua mente acquista maggiore autostima. A differenza di molte altre discipline sportive, gli Sport da Ring possono essere praticati a livello professionistico fino ben oltre i quarantenni.

Oggi queste discipline annoverano tra i fighters anche moltissime donne e sempre più  bambini  grazie a genitori attenti che indirizzano i propri figli a discipline “educative” dove il rispetto in generale e in modo particolare dell’avversario è fondamentale!

Ring Mania sarà in diretta su Nuvolari, canale 224 del digitale terrestre Nuvolari.  L’evento sarà visibile anche su un canale satellitare streaming in full HD, visibile anche su smartphone, al quale è possibile accedere direttamente dal sito www.combattv.tv

24/04/2015
Christian D'Antonio - c.dantonio@jobedi.it
Twitter Facebook