QUINTA EDIZIONE A MILANO
Mia, l'immagine diventa arte

Parte la fiera della fotografia artistica. Gallerie da tutto il mondo in città per una nuova kermesse nel nuovo spazio The Mall.

C'è anche una sezione ai temi suggeriti da Expo alla quinta edizione della fiera italiana dedicata alla fotografia d’arte, MIA (Milan Image Art) in programma a Milano a Porta Nuova (edificio semi-interrato The Mall, accanto al Diamantone) questo weekend.

Si tratta di una mostra dedicata al prezioso archivio fotografico di Giuseppe Pellizza da Volpedo ed un’altra rivolta al libro d’artista. Il debutto della performance, gli ormai tradizionali momenti di scouting condotti da personalità di livello internazionale, gli incontri sul delicato tema degli aspetti legali che toccano il mondo dell’immagine e un focus dedicato a Expo 2015.

A MIA quest'anno ci sono 145 stand allestiti con attenzione curatoriale, due premi acquisto, un programma culturale che spazia dal confronto con i grandi festival europei di fotografia ai talk ispirati dal centenario della nascita di Roland Barthes.

Particolarmente interessante la sezione dedicata al Maam di Paolo Consorti, un artista italiano che sta diventando il nostro orgoglio all'estero. Lo porta a Milano la galleria campana Il ritrovo di Rob Shazar , di Sant'agata dei Goti. Consorti nel 2014 ha girato un cortometraggio che sta riscuotendo un enorme interesse nei festival internazionali. Si chiama "Figli di Maam" presso il Museo Maam di Roma, e vede la partecipazione di Luca Lionello, Alessandro Haber , Federico Rosati e Franco Nero , oltre a quella del maestro dell'arte povera Michelangelo Pistoletto . La storia, documentata da alcuni imperdibili stills in mostra a Milano, si svolge a Roma, in una ex fabbrica di salumi attualmente occupata da extracomunitari e blocchi precari. Un luogo dove abbandono e protesta si mescolano a rilevanza artistica, visto che adesso la location è un crocevia di artisti che l'hanno ripopolata spontaneamente.

Intero: € 15

Pass 2 giorni: € 21 | Pass 3 giorni: € 31

Ridotto : € 12 (studenti fino a 21 anni; over 65)

Sabato 11 Aprile 11.00 – 21.00

Domenica 12 Aprile 11.00 – 20.00

Lunedì 13 Aprile 11.00 – 21.00

http://www.miafair.it/milano/

10/04/2015
Christian D'Antonio - c.dantonio@jobedi.it
Twitter Facebook