VIDEO
Quelli che il 2000: la serie web sui trentenni a metà tra un millennio e l'altro

Online la prima puntata dedicata al mondo del lavoro.

Una web serie in cinque puntate. Tema, i giovani. O meglio “i ragazzi del muretto 2.0”, quei neo trentenni che non hanno mai avuto uno stipendio in lire e che sanno come si fa fatica a diventare lavoratori nel XXI secolo, tra precariato, lauree 3+2, aziende che chiedono flessibilità ma non la concedono (orari, lavoro a distanza…).


Le cinque puntate, scritte e dirette da Benedetta Cosmi, hanno il volto e la voce di Angelo Jay e vedono la partecipazione dell'attore Gianco Pagliara. Verranno messe online ogni martedì (dal 27 gennaio) sui siti www.cislmilano.it e www.jobnotizie.it e sul sito della web tv della Cisl nazionale Labor Tv . Inoltre su affaritaliani.it, media partner dell'iniziativa, e su www.formiche.net . Il venerdì su Intelligo Tv . Si sono scelti più canali e giorni diversi per creare maggiore presenza social. Si partirà il 27 gennaio con “Diplomato, laureato, e...”, per discutere di occupazione giovanile. Quindi, nei successivi appuntamenti, si parlerà di Internet (e la guerra del go share, condividere), scuola (tra diversi governi, riforme, e come funziona all'estero), casa (i fuorisede, la cameretta, gli spazi nel III millennio), cultura (i libri e il book crossing).


Tutte e cinque le puntate hanno anche uno sguardo internazionale: le immagini porteranno il pubblico a Hong Kong, nei grattacieli da 15 appartamenti (di 30 mq) per piano; in Finlandia, nelle aule di una scuola all’avanguardia; a Boston, in una delle università più prestigiose al mondo, il Mit.
Lo scopo della Cisl è con questa iniziativa esserci soprattutto sul campo minato che è quello della disoccupazione giovanile ed intellettuale.

In allegato la prima puntata, dedicata al lavoro.

27/01/2015
Twitter Facebook