.
Abimelech, Cisl: "I Giochi sono un'opprtunità di sviluppo e crescita per il territorio, ma i benefici devono ricadere sulla collettività".
Comune di Milano, Fondazione Milano Cortina 2026, Cgil, Cisl e Uil hanno firmato un accordo quadro per i Giochi Olimpici e Paralimpici di Milano Cortina 2026.
“I sottoscrittori - si legge in una nota del Comune - ritengono prioritario garantire la qualità e la tutela del lavoro, il rispetto della contrattazione collettiva sottoscritta dalle organizzazioni sindacali nazionali comparativamente più rappresentative, la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro, la legalità e la leale concorrenza tra le imprese”.
“E’ un accordo importante - ha evidenziato il segretario generale della Cisl milanese, Giovanni Abimelech -, che si tradurrà in azioni concrete a tutela del buon lavoro, inteso come lavoro di qualità, sicuro, regolare, giustamente retribuito, normato con i contratti firmati dai sindacati maggiormente rappresentativi. Precedenti esperienze, come il protocollo sottoscritto in occasione di Expo 2015, dimostrano che il dialogo e la collaborazione fra istituzioni e parti sociali consentono di ottenere ottimi risultati. L’organizzazione dei Giochi Olimpici e Paralimpici invernali del 2026 è un’ulteriore opportunità di crescita e di sviluppo per Milano e il suo territorio, ma la realizzazione delle opere e la gestione dell’evento non possono avere ombre di nessun tipo e i benefici devono ricadere sulla collettività, a cominciare dai lavoratori coinvolti”.
L’intesa prevede l’istituzione di tre tavoli allo scopo di tutelare le lavoratrici e i lavoratori coinvolti nella realizzazione delle opere propedeutiche alle Olimpiadi e le Paralimpiadi e i lavoratori che saranno impiegati nello svolgimento dei Giochi, così come le lavoratrici e i lavoratori dei servizi coinvolti nell’evento.
Il documento è stato firmato a Palazzo Marino, dal sindaco di Milano Giuseppe Sala e dalle assessore Martina Riva (Sport, Turismo e Politiche giovanili), Alessia Cappello (Politiche del Lavoro e Sviluppo economico); per Fondazione Milano Cortina 2026 Anna Laura Iacone, Human Capital Director di Fondazione Milano Cortina 2026; per Cgil Luca Stanzione, segretario generale della Camera del Lavoro di Milano; per Cisl Giovanni Abimelech, segretario generale Cisl Milano; per Uil Salvatore Monteduro, segretario confederale Uil Milano Lombardia.
Verrà inoltre istituito un ulteriore tavolo di monitoraggio per garantire il raccordo tra i tre tavoli di lavoro.